Egisto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NiMaBa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
aggiunta genealogia fonti e rivisto il testo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 8:
|didascalia = Oreste uccide Egisto e Clitemnestra di Bernardino Mei, Palazzo Salimbeni Siena.
|epiteto =
|sesso = mmaschio
|luogo di nascita =
|prima apparizione =
|professione= re di [[Micene]]
|razza= umana
}}
'''Egisto''' ({{lang-grc|Αἴγισθος|Áighisthos}}, {{latino|Aegisthus}}), personaggio della [[mitologia greca]], appartiene alla stirpe dei Pelopidi, discendenti del leggendario [[Pelope]], conquistatore del [[Peloponneso]]<ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref>.
 
'''Egisto''' ({{lang-grc|Αἴγισθος|Áighisthos}}, {{latino|Aegisthus}}), è un personaggio della [[mitologia greca]],. appartieneFu allaun stirpere dei Pelopidi, discendenti del leggendariodi [[PelopeMicene]], conquistatore delappartenente [[Peloponneso]]<ref>figlioalla distirpe [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote didei [[ZeusPelopidi]]</ref>.
Figlio di un rapporto incestuoso tra [[Tieste]] e la figlia [[Pelopia]], strumento della sua feroce vendetta contro [[Atreo]] e la sua discendenza su cui grava la maledizione del padre per l'uccisione di [[Crisippo (mitologia)|Crisippo]] figlio di Pelope e della [[Ninfa (mitologia)|ninfa]] Astioche<ref>[[Scolio|Scholia]] su [[Euripide]], ''Orestes'', 4</ref><ref>[[Pindaro]], Olimpiche, 1. 144</ref>.
 
 
Assassino di [[Agamennone]], si incorona re di [[Micene]] ma sua volta è vittima anch'egli, poiché nell'ultimo atto della lunga e crudele faida è assassinato da [[Oreste (figlio di Agamennone)|Oreste]], figlio di Agamennone ed ultimo della stirpe. È uomo destinato al rimorso fino all'intervento di [[Atena]]<ref>Eschilo, in [[Orestea]]: ''Eumenidi''</ref>.
== Genealogia ==
 
Figlio di [[Tieste]] e di [[Pelopia]],<ref name = "Tze450">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/TzetzesChiliades1.html#18|titolo=Giovanni Tzetzes, 'Libro di storie' 1.18.450|lingua=en|accesso= 20 Agosto 2025}}</ref><ref name = "apol">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#2|titolo= Apollodoro, Biblioteca Epitome 2.14|lingua=en|accesso= 20 Agosto 2025}}</ref> da [[Clitennestra]] ebbe il figlio [[Alete (figlio di Egisto)|Alete]]<ref>{{cita web|url=https://topostext.org/work/206#254|titolo= Igino, 'Fabulae', 122|lingua=en|accesso= 22 agosto 2025}}</ref> e le figlie [[Erigone (figlia di Egisto)|Erigone]]<ref name="ApolEpitE6.25">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#6|titolo=Apollodoro, Biblioteca, Epitome VI, 25|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref> ed Elena.
 
== Genealogia ==