Obito Uchiha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolto un’inesattezza
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Broad-Rat (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 42:
Inizialmente introdotto come membro dell'[[Organizzazione Alba]] dal carattere [[comico]], successivamente diviene uno degli [[antagonisti]] principali nell'ambito della Quarta Guerra Ninja per poi redimersi.
 
== IlDescrizione del personaggio ==
=== Personalità ===
[[File:Symbole Uchiwa.svg|thumb|upright=0.5|Il {{nihongo|ventaglio|団扇|uchiwa}}, simbolo del clan Uchiha.]]
Durante la sua adolescenza Obito viene presentato come un ragazzo allegro, vivace e molto generoso sebbene alquanto impacciato e ritardatario; appartiene al prestigioso [[clan Uchiha]], cosa della quale va particolarmente fiero benché rappresenti un compito gravoso per chi, come lui, non mostri uno spiccato talento come ninja. Contrariamente al rivale e compagno di squadra [[Kakashi Hatake]], dal quale viene spesso ripreso, Obito pone il benessere dei propri compagni davanti al rigido rispetto delle regole e al successo stesso della missione, riuscendo alla fine a ribaltare gli ideali del compagno. Era perdutamente innamorato della sua compagna di squadra [[Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)#Rin Nohara|Rin Nohara]], sua amica fin dall'infanzia dalla quale ricercava costantemente attenzioni sebbene quest'ultima fosse attratta da Kakashi.
Riga 66 ⟶ 65:
</gallery>
 
== Biografia del personaggio ==
== Storia ==
Obito appartiene al clan Uchiha ed entra a far parte della squadra capitanata dal futuro Quarto Hokage [[Minato Namikaze]] assieme a [[Kakashi Hatake]], suo rivale, e [[Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)#Rin Nohara|Rin Nohara]], suo interesse amoroso. Partecipa quindi all'esame di selezione dei chunin durante il quale, nella seconda sessione, deve affrontare il gruppo formato da [[Gai Maito]], [[Ebisu (Naruto)|Ebisu]] e [[Genma Shiranui]]: in questa occasione tenta di attaccare Gai ma viene velocemente messo fuori combattimento a causa di un incidente; superata la seconda prova dovrà battersi con lo stesso avversario subendo tuttavia la stessa fine. Alla fine del torneo solo Kakashi riceve la nomina a chunin mentre Obito la conseguirà successivamente, nello stesso periodo in cui il suo compagno viene promosso a jonin. Nel frattempo scoppia la Terza guerra ninja.