Passaporto iraniano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo
 
+
Riga 4:
| Nazione = IRN
| Tipo = Passaporto
| PrimoRilascio = 1885 ca.<ref>{{cita web|url=https://jamejamonline.ir/fa/news/718580/%DA%AF%D8%B0%D8%B1%D9%86%D8%A7%D9%85%D9%87-%D9%87%D8%A7%DB%8C-%D8%A7%DB%8C%D8%B1%D8%A7%D9%86%DB%8C-%D8%AF%D8%B1-%D8%AF%D9%88%D8%B1%D9%87-%D9%82%D8%A7%D8%AC%D8%A7%D8%B1-%D9%88-%D9%BE%D9%87%D9%84%D9%88%DB%8C-%E2%80%8D%E2%80%8D-%D8%B9%DA%A9%D8%B3|titolo=گذرنامه های ایرانی در دوره قاجار و پهلوی ‍‍|titolotradotto=Passaporti iraniani durante i periodi Qajar e Pahlavi|lingua=fa|data=17 settembre 2014|accesso=1° settembre 2025}}</ref><br/>1979 <small>(versione corrente)</small><br/>1° gennaio 2007 <small>(1° versione biometrica)</small><br/>1° ottobre 2014 <small>(2° versione biometrica)</small><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.consilium.europa.eu/prado/en/IRN-AO-04001/index.html|titolo=Document: IRN-AO-04001|editore=[[Consiglio europeo]]|data=5 marzo 2024|accesso=1° settembre 2025}}</ref>
| RilasciatoDa = Iranian Immigration & Passport Police Office
| DurataValidità = * 5 anni (età > 18)
Riga 22:
Dal luglio 2007 è disponibile il [[passaporto biometrico]], di cui una seconda versione è stata rilasciata a partire da ottobre 2014, con il numero di pagine ridotto da 32 a 16.
 
Secondo l'[[Indice Henley Passport]] 2025, quello iraniano è il novantesimo passaporto più forte al mondo, al pari del [[Passaporto cingalese|cingalese]], concedendo l'entrata senza necessità di visto in 42 Stati.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.henleyglobal.com/passport-index/ranking|titolo=The Henley Passport Index|editore=[[Indice Henley Passport]]|accesso=1° settembre 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250827044129/https://www.henleyglobal.com/passport-index/ranking}}</ref>
 
== Caratteristiche generali ==
Il colore del passaporto è [[Borgogna (colore)|rosso borgogna]], con in alto le scritte {{Farsi|گذرنامه|3=Passaporto}} e {{Lang|fa|جمهوری اسلامی ایران}}, "Repubblica Islamica dell'Iran", affiancate dallo [[Emblema dell'Iran|stemma della Repubblica]]. Nell'estremità inferiore è presente il termine inglese «PASSPORT» e il simbolo del [[passaporto biometrico]] ({{simbolo|EPassport logo.svg}}).
 
All'interno della [[Copertina|copertina posteriore]] è presente la frase «The holder of this passport is not entitled to travel to occupied Palestine» ({{Lett|Il titolare di questo passaporto non ha diritto di viaggiare nella Palestina occupata}}), in riferimento allo [[Israele|Stato d'Israele]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=[[Azadeh Moaveni]]|url=http://www.time.com/time/world/article/0,8599,1902080,00.html|titolo=Roxana Saberi and How Journalism Works in Iran|sito=[[Time]]|editore=[[Time Inc.]]|data=1° giugno 2009|accesso=1° settembre 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611193912/http://www.time.com/time/world/article/0,8599,1902080,00.html}}</ref> L'Iran non lo riconosce né ha legami diplomatici con esso, per cui è illegale per la legge iraniana entrare nei territori israeliani (nonostante Israele conceda l'ingresso agli iraniani in possesso di visto).
 
Durante la [[dinastia Pahlavi]] e prima della [[Rivoluzione iraniana|rivoluzione del 1979]], il passaporto riportava le scritte in persiano e la traduzione in [[Lingua francese|francese]], al posto dell'inglese odierno. Era presente anche la dicitura «EMPIRE DE L'IRAN» ({{Lett|Impero dell'Iran}}), sormontata dall'emblema storico del leone con la spada.
 
=== Informazioni d'identità ===
Riga 52 ⟶ 54:
 
== Paesi per i quali non è necessario il visto ==
A gennaio 2025, il passaporto iraniano concede la visita senza necessità di visto a 42 Stati. L'[[Indice Henley Passport]] lo posiziona al 90° posto tra i passaporti più forti del mondo, al pari di quello [[Passaporto cingalese|cingalese]].<ref name=":0" />[[File:Visa requirements for Iranian citizens.png|thumb|centro|{{Legenda|#00008B|Iran}}{{Legenda|#22B14C|Visto non richiesto}}{{Legenda|#B5E61D|Visto all'arrivo}}{{Legenda|#61c09a|Visto elettronico (eVisa)}}{{Legenda|#79D343|Visto disponibile sia all'arrivo che elettronico (eVisa)}}{{Legenda|#00bcd4|Accesso ad alcune regioni}}{{Legenda|#A8ACAB|Visto richiesto}}|alt=|683x683px]]
 
== Note ==