Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nuovo Fattore: Consenso Accademico: Risposta |
|||
Riga 1 061:
:::::::Sono d'accordo che sia una posizione importante. A me pare ce ne sia abbastanza per rivedere l'incipit nel senso che dice agrimensore - non negando il dibattito, ma evitando di cadere nel [[WP:IR]] col dissenso --[[Utente:Kruiser|Kruiser]] ([[Discussioni utente:Kruiser|msg]]) 11:13, 2 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Io non sono mai intervenuto nel merito in questa discussione e non ho intenzione di iniziare a farlo adesso. Ho visto che sono stato "pingato", forse solo perché il mio nome è comparso in crono ma per un intervento di altra natura. Mi astengo dal prendere qualsiasi posizione.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #FF3322; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:20, 2 set 2025 (CEST)
:Il fatto è che da [https://genocidescholars.org/about-us/history/ qui] vedo che l'associazione raggruppa i "comparativisti", ossia quell'ala di studiosi che già sapevamo essere maggiormente propensa a una definizione di genocidio. Il pronunciamento quindi è importante, ma temo insufficiente a mostrare un consenso esteso all'intero campo di studi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:24, 2 set 2025 (CEST)
|