Grosseto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Corretto il collegamento 3d con Tridimensionalità (DisamAssist) |
||
Riga 551:
La fondazione Polo Universitario Grossetano, istituita nel 1998, garantisce la [[studi universitari|formazione universitaria]] in città. L'università svolge i corsi all'interno dell'antico complesso dell'[[ex ospedale della Misericordia]], in [[piazza San Francesco (Grosseto)|piazza San Francesco]], nel [[centro storico di Grosseto|centro storico]].<ref>{{cita web|autore=www.unisi.it|url=http://www.unisi.it/polounigr/PoloUniv/index2.html|titolo=Sito ufficiale del Polo Universitario Grossetano|accesso=7 luglio 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070622201419/http://www.unisi.it/polounigr/PoloUniv/index2.html|dataarchivio=22 giugno 2007}}</ref>
Presso il moderno [[ospedale Misericordia di Grosseto|ospedale Misericordia]], nel quartiere [[Sugherella]], ha sede la Scuola Internazionale di [[chirurgia robotica|Chirurgia Robotica]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''International Robotic School of Grosseto''), fondata nel 2004 e gestita dall'Asl Toscana Sud-Est.<ref>{{cita web|url=https://www.roboticschool.it/}}</ref> Primo centro didattico in [[Italia]] e uno dei più importanti a livello internazionale, è stato il primo in [[Europa]] a mandare in onda interventi interamente registrati in [[Tridimensionalità|3D]]. Sede della Scuola speciale di Robotica dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), collabora con centri universitari internazionali tra cui l'[[Università dell'Illinois a Chicago|Università dell'Illinois di Chicago]].<ref>{{cita web|url=https://www.toscana-notizie.it/-/cresce-il-polo-di-chirurgia-robotica-nuovo-robot-alla-scuola-di-formazione-}}</ref><ref>{{cita web|url=https://acoi.it/eventi-scuole/18303-chirurgia-robotica}}</ref>
==== Musei ====
|