1989: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
* [[3 settembre]] - [[Panama]]: intervento militare statunitense con l'obiettivo dichiarato di arrestare [[Manuel Noriega]].
* [[10 settembre]] – [[Ungheria]]: apertura della frontiera con l'Austria, che crea così il primo varco nella [[cortina di ferro]], lasciando passare chi fugge dalla [[Repubblica Democratica Tedesca|DDR]].
* [[14 settembre]] – [[Sudafrica]]: apertura del nuovo presidente [[Frederik de Klerk|Frederik Willem de Klerk]] nei confronti dell'abolizione dell'[[apartheid]].
* [[30 settembre]] – [[Arabia Saudita]]: a [[Ta'if|Taif]] viene siglato un accordo che mette fine alla [[Guerra civile in Libano|guerra civile libanese]] che insanguina il Paese dal [[1975]]. Le principali conseguenze sono: il rapporto di potere tra [[Cristianesimo|cristiani]] e [[Musulmano|musulmani]] diventa di 1 a 1 (era di 6 a 5); i paesi arabi acconsentono all'ingresso delle truppe della [[Siria]] in Libano, che diventa di fatto un protettorato siriano.
 
=== Ottobre ===