Leonardo Bazzaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.21.147.26 (discussione), riportata alla versione precedente di Aethelfirth
Etichetta: Rollback
m Corretto il collegamento Cattedra con Cattedra (università) (DisamAssist)
 
Riga 20:
Nato a [[Milano]] da Ambrogio Bazzero<ref>Originaria forma del cognome</ref> e Anna Boschetti, commercianti di stoffe a [[Varese]]<ref>{{Cita web|url=https://archiviodelverbanocusioossola.com/2011/03/22/leonardo-bazzaro/|titolo=Leonardo Bazzaro, maestro di naturalismo a Gignese|autore=|editore=|data=|accesso=19 luglio 2016|dataarchivio=8 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160808204242/https://archiviodelverbanocusioossola.com/2011/03/22/leonardo-bazzaro/|urlmorto=sì}}</ref>, come il fratello [[Ernesto Bazzaro|Ernesto]] dimostra sin dalla giovane età una spiccata propensione per il [[disegno]] e le [[Arte figurativa|arti figurative]].
 
I genitori, collezionisti d'arte, assecondano questa inclinazione e nel [[1863]] decidono di affidarlo agli insegnamenti privati del paesaggista Gaetano Fasanotti<ref>Tra i principali artefici dello sviluppo del naturalismo lombardo, viene allontanato da [[Accademia di Brera|Brera]] per la sua opposizione ai rigidi schemi dell'accademismo.</ref>, titolare della [[Cattedra (università)|cattedra]] di [[paesaggio]] all'[[Accademia di Brera|Accademia di Belle Arti di Brera]], dove Leonardo si iscrive nel [[1868]]; allievo di [[Raffaele Casnedi]] e [[Giuseppe Bertini (pittore)|Giuseppe Bertini]], si specializza nella rappresentazione di interni di chiese e palazzi del [['700]], mostrando originalità nella ricerca di luce, di colore e nelle vedute prospettiche.
 
Nel [[1873]] debutta alla Mostra annuale di Belle Arti dell'[[Accademia di belle arti di Brera|Accademia di Brera]], mentre l'anno successivo partecipa alla [[Società promotrice di belle arti (Genova)|Promotrice di Genova]] con ''Interno della chiesa di San Vittore di Varese'', acquistato dalla civica Galleria d'Arte di [[Modena]].