Tim Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
un aggettivo che non suonava bene "valutabile" non vuol dire "di valore", forse inglesismo |
||
Riga 47:
È attualmente [[amministratore delegato]] di Apple, ruolo per cui è stato designato da Steve Jobs in persona il 17 gennaio [[2011]], a causa della sua assenza dovuta a motivi di salute. Già prima Cook aveva sostituito lo storico volto di Apple: la prima volta per due mesi nel [[2004]], quando Steve Jobs fu ricoverato per un'operazione dovuta a un raro [[cancro al pancreas]]; la seconda volta dal 14 gennaio [[2009]] fino a giugno dello stesso anno, quando Steve Jobs annunciò il suo ritiro temporaneo da Apple per 5 mesi a causa dei suoi problemi di salute. Cook fa parte anche del [[consiglio di amministrazione]] della [[Nike (azienda)|Nike]].<ref>[http://invest.nike.com/phoenix.zhtml?c=100529&p=irol-govBoard Board of Directors] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150627002244/http://investors.nikeinc.com/Investors/OVERVIEW/default.aspx |data=27 giugno 2015 }}, Nike.</ref>
Il 24 agosto 2011 viene nominato [[Amministratore delegato|CEO]] di Apple a seguito delle dimissioni rassegnate da Steve Jobs, seguendo il piano di successione interno all'azienda. Secondo la nota rivista ''[[Forbes]]'', essendo Apple uno dei marchi
Il 29 ottobre 2012, Cook ha apportato importanti modifiche al team esecutivo dell'azienda. [[Scott Forstall]] ha rassegnato le dimissioni da vicepresidente senior di [[iOS]] ed è diventato consigliere di Cook fino a quando non ha lasciato l'azienda nel 2013. [[John Browett]], che era Senior VP della vendita al dettaglio, è stato licenziato sei mesi dopo, quando ha ricevuto 100.000 azioni per un valore di 60 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.cultofmac.com/163180/apple-welcomes-new-retail-vp-john-browett-with-60-million-in-stock/|sito=Cult Of Mac|accesso=2 maggio 2013}}</ref> I compiti di Forstall furono divisi tra altri quattro dirigenti Apple: il design SVP [[Jonathan Ive|Sir Jonathan Ive]] assunse la guida del team di interfaccia umana di Apple; [[Craig Federighi]] è diventato il nuovo responsabile dell'ingegneria del software iOS; il capo dei servizi [[Eddy Cue]] divenne responsabile di Maps e Siri; e [[Bob Mansfield]], precedentemente SVP dell'ingegneria dell'hardware, divenne il capo di un nuovo gruppo tecnologico.<ref name="applepr">{{Cita web|url=https://www.apple.com/pr/library/2012/10/29Apple-Announces-Changes-to-Increase-Collaboration-Across-Hardware-Software-Services.html|accesso=29 ottobre 2012}}</ref>
|