Svizzeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Willensnation con nota |
"Stato" se è inteso come entità giuridica si scrive con la lettera maiuscola. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
Gli '''svizzeri''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Schweizer'', in [[Lingua francese|francese]] ''suisses'', in [[Lingua romancia|romancio]] ''svizzers'') sono i cittadini della [[Svizzera]]. L'[[etnonimo]] deriva da ''[[Schwyz]]'' (in italiano Svitto), il capoluogo dell'[[Schwyz|omonimo cantone]] che a partire dal [[XIV secolo]] costituì il primo nucleo della [[Vecchia Confederazione|Vecchia Confederazione Elvetica]].<ref>''Schwyz'', da {{Cita libro|titolo = [[New Oxford American Dictionary]]|anno = 2005|editore = Oxford University Press|città = Oxford|isbn = 978-0-19-517077-1}}</ref>
Sebbene lo
Il numero complessivo di cittadini svizzeri è cresciuto da 1,7 milioni nel [[1815]] agli attuali {{formatnum:6470800}} milioni, di cui circa il 90% stanziato in Svizzera.<ref name=Estero /> Circa il 60% dei residenti all'estero abitano in Paesi aderenti all'[[Unione europea]], mentre la principale comunità svizzera di oltreoceano è negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=Residenti />
|