Treviso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
controllo ortografico, formattazione e aggiornate citazioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
|Didascalia mappa = Il territorio comunale nella provincia di Treviso.
}}
'''Treviso''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|/treˈvizo/}} {{audio|It-Treviso.ogg}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> capoluogo dell'[[provincia di Treviso|omonima provincia]] in [[Veneto]]. È il quinto comune della regione per popolazione.
La città, di origine paleoveneta-pre romana, sorge su tre alture poste nei pressi del Fiume [[Sile]], in un territorio caratterizzato da numerose risorgive. La vicinanza ad alcune importanti arterie, come la strada [[Via Postumia|Postumia]], e le stesse vie d'acqua, ha reso la città, sin dai tempi più antichi, un vivace centro commerciale.
|