Naska: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contenuto integrato nella voce apposita
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Nel 2018 pubblica i singoli ''Xanny'' e ''Dormi'' sotto l'etichetta Yalla Movement di [[Jake La Furia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.newsic.it/dormi-di-naka-dal-7-dicembre/|titolo=“Dormi” di Naska in radio e in digitale dal 7 dicembre|data=6 dicembre 2018|accesso=28 agosto 2022}}</ref> a cui han fatto seguito ''Non fidarti'', ''Tu che ne sai'' (in collaborazione col rapper [[Zoda]]) e ''California'', che hanno anticipato l'uscita dell'EP ''[[Alo/Ve]]'', pubblicato il 6 marzo 2020.<ref name="alo"/>
 
=== Il2020-presente: il passaggio al pop punk (2020-presente) ===
[[File:Diego Naska - Slam Dunk Italy.jpg|miniatura|verticale|Diego Naska allo Slam Dunk Italy 2023]]
Sempre nel 2020 pubblica il singolo ''Settembre'' insieme a xDiemondx; le sonorità della canzone virano verso quel [[pop punk]] che esplorerà successivamente.<ref name="TBA22"/> Nel corso del 2021 pubblica i singoli ''Mamma non mi parla'', ''Spezzami il cuore'' e ''Punkabbestia'', che anticipano il suo primo [[album in studio]]: il 4 marzo 2022 esce il disco d'esordio ''[[Rebel (Naska)|Rebel]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.lacasadelrap.com/2022/05/24/rebel-l-intervista-a-naska/|titolo=Rebel: il punk è tornato. L’intervista a Naska|accesso=28 agosto 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-728798/naska-chi-e-l-artista-di-rebel-che-unisce-il-punk-rock-al-rap|titolo=Naska: il punk-rock di fine anni ’90 è vivo e lotta|data=7 marzo 2022|accesso=6 gennaio 2023|autore=Claudio Cabona}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.heyjudemagazine.it/2022/03/11/naska-e-lanello-di-congiunzione-tra-american-pie-e-nevermind/|autore=Simone Mancini|titolo= Naska è l'anello di congiunzione fra American Pie e Nevermind|accesso=28 agosto 2022}}</ref> a cui fa seguito il ''Rebel tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.vivoconcerti.com/mag/naska-annuncia-la-date-del-rebel-summer-tour|titolo=NASKA : ANNUNCIA LA DATE DEL REBEL SUMMER TOUR|accesso=28 agosto 2022|dataarchivio=29 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220829023338/https://www.vivoconcerti.com/mag/naska-annuncia-la-date-del-rebel-summer-tour|urlmorto=sì}}</ref> Il disco è composto da dieci tracce prodotte da Renzo Stone e [[Andrea Bonomo]], fatta eccezione per gli estratti, e debutta al 22º posto della [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2022/10|titolo=Classifica settimanale WK 10
Riga 66:
A febbraio 2025 ha rivisitato la canzone ''Guarda che Luna'' del cantautore [[Fred Buscaglione]]<ref>{{Cita web|autore=Elena Ballone|url=https://www.cromosomimedia.com/2025/02/03/naska-e-la-sua-dolce-versione-di-guarda-che-luna/|titolo=Naska e la sua dolce versione di "Guarda che luna"|sito=Cromosomi|data=3 marzo 2025|accesso=23 marzo 2025}}</ref>; il 7 marzo ha fatto uscire il singolo ''[[Milano (Naska)|Milano]]''. I due brani hanno anticipato l'EP ''[[Milanconia]]'', uscito il 21 marzo.<ref>{{Cita web|url=https://tbamagazine.it/milanconia-naska-recensione/|titolo=Milanconia by Naska - Recensione|sito=TBA Magazine|autore=Marta Pavani|data=23 marzo 2025|accesso=23 marzo 2025}}</ref>
 
Il 17 luglio esce il singolo ''Nato nel posto sbagliato'', tratta dal film ''[[Tutta colpa del rock]]'' (in uscita il 28 agosto).<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Pasquale|cognome=Petrolo|nome2=Maurizio|cognome2=Lastrico|cognome3=Elio|data=28 agosto 2025|titolo=Tutta colpa del rock|editore=Be Water Film|accesso=2025-07-20 luglio 2025|url=https://www.imdb.com/it/title/tt36291373/}}</ref>.
 
== Stile e influenze musicali ==