MacBook Pro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, Senza fonte
Riga 25:
Apple ha messo in commercio la terza generazione di Macbook Pro nel giugno 2012 con solo il modello da 15". Allo stesso tempo, fu annunciato che versioni leggermente aggiornate dei modelli unibody da 13" e 15" sarebbero state vendute in parallelo, anche se Apple ha interrotto la produzione della variante da 17". Anche se è più piccolo, a livello di dimensioni, del suo predecessore, il modello di terza generazione dal design simile mantiene un fattore di forma ispirato all'unibody. A livello di specifiche, la differenza più sostanziale con la vecchia generazione è l'introduzione di schermi a risoluzione molto più elevata, i Retina display, l'eliminazione del drive ottico, e la sostituzione dei dischi rigidi con drive a stato solido. Una terza generazione di Macbook Pro da 13" è stata messa in commercio il 23 ottobre 2012. Come il modello da 15", anche quello da 13" include il Retina display. I nuovi modelli presentano tutti i nuovi processori [[Ivy Bridge]], una nuova scheda grafica Nvidia con tecnologia Kepler, e uno spessore di circa 18 millimetri.
 
Nel 2020 Apple ha presentato i primi Mac con il [[System-on-a-chip|SoC]] Apple per computer chiamato [[Apple M1|M1]]. Era solo presente nel modello 13 pollici, con 8 core di CPU e GPU. Aveva soprattutto un io molto limitato.
 
Nel 2021 i nuovi MacBook Pro con chip [[Apple M1 Pro|M1 Pro]] e M1 Max. Sono disponibili nei modelli 14 e 16 pollici, con massimo 10 core di CPU, 32 core di GPU e 64 GB di RAM.
Riga 35:
Il MacBook Pro usa un processore Intel Core Duo, il primo processore dual-core per portatili progettato da [[Intel]], e il primo processore Intel Core. L'Intel [[Core Duo]] è un processore [[Intel]] a 32-bit (precedente nome in codice: ''Yonah''), che consiste di due core derivati dalla linea di processori [[Pentium M]] [[Pentium M|Banias/Dothan]]. Fra le funzioni di questo processore ci sono: i set di istruzione [[Streaming SIMD Extensions|SSE]], [[SSE2]] e [[SSE3]], 2 MiB di [[CPU cache|cache]] L2 condivisa e la tecnologia di [[virtualizzazione]] [[Vanderpool]].
 
Il MacBook Pro 15", normalmente, viene fornito con un processore da 1,83  GHz o 2,0  GHz. Il processore da 2,16  GHz è disponibile come opzione ''build-to-order'' quando si ordina il modello MacBook da 2,0  GHz, ed è standard sul modello da 17".
 
Contrariamente all'[[Famiglia iMac Intel Core Duo|iMac]], il processore si trova all'interno della scheda logica. Ciò significa che esso non si può aggiornare semplicemente sostituendolo con uno più veloce. Una foto della scheda logica con la CPU è disponibile [https://web.archive.org/web/20060411072100/http://www.ifixit.com/Guide/85/images_large/44.jpg qui].{{Computer
Riga 62:
La prima versione del MacBook Pro monta un processore [[Core Duo|Intel Core Duo]] da 1,83, 2 o 2,16 [[Hertz|GHz]]; un [[disco rigido]] da 80, 100 (5400 o 7200 [[Giri al minuto|rpm]]) o 120 [[Byte|GB]] (5400 rpm); una scheda grafica [[ATI Technologies|ATI]] [[Radeon|Mobility Radeon]] X1600 (128 o 256 [[Byte|MB]] [[GDDR|GDDR3]]); RAM estendibile fino a 2 GB; uno schermo da 15,4 pollici con una risoluzione nativa di 1440x900 [[pixel]] e una videocamera [[iSight]] incorporata. Sono inclusi con il portatile un [[Apple Remote]] con [[Front Row]], [[Photo Booth]], [[Mac OS X Tiger]] e [[iLife|iLife '06]]. Il MacBook Pro include anche una nuova spina per l'alimentatore, la [[MagSafe]], che si stacca quando qualcuno inciampa nel cavo, evitando che sia il portatile sia una persona possano cadere. Il MacBook Pro include anche una tastiera illuminata e una [[Touchpad|trackpad]].
 
Il modello da 15" pesa 2,54  kg, e quello da 17" 3,08  kg, nonostante essi siano leggermente più sottili, con uno spessore di 2,59 [[centimetro|cm]], e possiedano uno schermo leggermente più largo: 15,4 pollici in diagonale rispetto ai 15,2 pollici dello schermo del PowerBook.
 
Il nuovo MacBook Pro include entrambe le porte [[USB]] 2.0 e [[IEEE 1394|FireWire]] 400 e un sostituto, più avanzato, degli slot [[PC Card|PC card]], conosciuto come [[PC Card|ExpressCard/34]]. È incluso un adattatore [[Digital Visual Interface|DVI]]/[[Video Graphics Array|VGA]] che supporta l'[[Apple Cinema Display]] da 30 pollici. Un adattatore DVI/[[S-Video]]/composite TV-out (lo stesso del [[Mac mini]] e del [[Power Mac G5]]) è disponibile separatamente. La porta [[FireWire]] 800 e il [[modem]] [[V.92]] disponibili nei [[PowerBook]] sono stati eliminati dal MacBook Pro 15", mentre quello da 17" ha una porta [[FireWire]] 800; è disponibile un modem esterno USB Apple. A differenza degli altri personal computer, il mac book pro è uno dei pochi a essere costruito interamente in alluminio, lavorato con la macchina a controllo numerico (CNC). sulla costa destra della base dove risiede la tastiera, possiede un LED visibile (quando in standby) attraverso l'alluminio, questo perché è stata effettuata una lavorazione millimetrica, infatti in quel punto lo spessore è di qualche decimo di millimetro. Questo è uno dei piccoli accorgimenti della casa Apple che rende unico il suo prodotto e di qualità.
 
La prima generazione ha cominciato a essere venduta il 14 febbraio [[2006]] con caratteristiche migliori di quelle annunciate: [[Steve Jobs]] annunciò due modelli di MacBook Pro al [[Macworld Expo|Macworld San Francisco]] il 10 gennaio [[2006]] con processore rispettivamente di 1,67  GHz e 1,83  GHz. Prima della vendita, queste specifiche vennero aggiornate rispettivamente a 1,83  GHz e 2,0  GHz; fu resa disponibile, come opzione ''[[build-to-order]]'', un processore da 2.16  GHz, il più veloce processore Intel Core Duo. Il modello da 17", annunciato il 24 aprile [[2009]], ha una sola opzione: processore Intel Core Duo a 2.16  GHz.
 
;Caratteristiche
*'''Processore''': processore Intel Core 2 Duo 64-bit a 2,2  GHz o 2,4  GHz (il 14 febbraio [[2006]] la Apple cambiò la velocità dei processori a 1,67  GHz e 1,83  GHz, e aggiunse un'opzione ''build-to-order'' 2,16  GHz)
*'''Memoria''': da 512 MiB a 2 GiB; 667  MHz [[DDR2]] [[SDRAM]] (due slot [[SO-DIMM]], per un massimo di 4 GiB)
*'''Schermo''': 15,4 pollici (diagonale), risoluzione di 1440 × 900, [[widescreen]] [[Thin Film Transistor|TFT LCD]], 300 [[Luminanza (fisica)|cd/m²]] di luminosità
*'''Batteria''': [[Accumulatore agli ioni di litio|batteria agli ioni di litio]] da 60 [[wattora]], caricata da un alimentatore da 85 [[watt]] con porta [[MagSafe]].
Riga 82:
*'''Altro I/O''': Due porte USB 2.0, una porta FireWire 400e una FireWire 800, sensore IR per telecomando [[Apple Remote]].
*'''Espansioni''': slot [[ExpressCard]]/34
*'''Peso''': 2,54  kg
*'''Superficie''': 35,7 × 24,3  cm
*'''Spessore''': 2,59  cm
*'''Firmware''': [[UEFI|Extensible Firmware Interface]]<ref>{{cita web|url=https://developer.apple.com/documentation/MacOSX/Conceptual/universal_binary/universal_binary_diffs/chapter_3_section_10.html|titolo=Apple Developer Connection — Extensible Firmware Interface (EFI)|lingua=en}}</ref>
 
==== Inizio 2006, 17 pollici ====
Un modello da 17 pollici con una CPU Intel Core Duo da 2,16 &nbsp;GHz fu introdotto il 24 aprile [[2006]]. Esso fornisce una porta Firewire 800 port, una porta USB 2.0 in più e un SuperDrive 8x che può scrivere i DVD+R a doppio strato.
 
;Caratteristiche
Il MacBook Pro da 17 pollici ha le stesse caratteristiche del modello da 15,4", tranne che per:
* '''Processore''': Intel Core Duo 32-bit da 2,4 &nbsp;GHz
* '''Memoria''': da 2 GB a 4 GB 667 &nbsp;MHz [[DDR2]] [[SDRAM]] (due slot [[SO-DIMM]])
* '''Schermo''': 17 pollici (diagonale), [[risoluzione (grafica)|risoluzione]] 1680 × 1050, [[widescreen]] [[TFT LCD]], 300 [[Luminanza (fisica)|cd/m²]] di luminosità
* '''Batteria''': [[Accumulatore agli ioni di litio|batteria agli ioni di litio]] da 60 [[wattora]], caricata da un alimentatore da 85 [[watt]] con porta MagSafe.
Riga 100:
* '''Drive ottico''': [[SuperDrive]] 8x (DVD±RW/CD-RW) in lettura con doppio livello, in scrittura con DVD+R doppio livello.
* '''Altro I/O''': Tre porte USB 2.0, una FireWire 400, una FireWire 800, sensore IR.
* '''Peso''': 3,1 &nbsp;kg
* '''Superficie''': 39,2 × 26,5 &nbsp;cm
 
==== Metà 2007 ====
Il 5 giugno [[2007]] sono stati aggiornati i MacBook Pro. Le principali novità sono: l'introduzione degli schermi a LED, meno inquinanti che apportano il vantaggio di una più lunga durata della batteria; il passaggio dalle schede video ATI a quelle Nvidia; l'aggiornamento dell'iSight, la fotocamera posta sopra lo schermo che passa da una risoluzione di 640×480 a una di 1,3 megapixel; l'introduzione dei nuovi processori Intel con chip Santa Rosa e con le nuove frequenze a 2,2 e 2,4 &nbsp;GHz che vanno a sostituire le vecchie frequenze a 2,16 e 2,33 &nbsp;GHz; e infine l'abbassamento del prezzo di 100 euro per tutti e tre i modelli. Gli schermi a LED sono stati introdotti solo nelle versioni con schermo da 15,4 pollici. Fonti certe<!-- quali? --> dicono che l'introduzione dei nuovi schermi arrivi dopo le proteste di Greenpeace contro Apple, rea di usare materiali inquinanti.
 
===== Specifiche tecniche =====
Come nelle precedenti versioni si hanno tre possibilità di scelta. L'''entry level'' con schermo da 15,4 pollici, processore a 2,2 &nbsp;GHz, [[scheda video]] a 128, hard disk da 120, 2 GiB di RAM (compreso di numerose altre funzionalità incluse, come il telecomando, l'iSight, la tastiera retroilluminata e altre) a 1899 euro. La seconda opzione è identica alla prima, ma con un processore che passa a 2,4 &nbsp;GHz di potenza, una scheda video a 256 MiB di memoria e l'hard disk che passa da 120 a 160 GB. La terza opzione ha schermo da 17 pollici con una risoluzione massima di 1960×1280, come la versione precedente monta un processore a 2,4 &nbsp;GHz, 2 GiB di RAM, 160 GB di hard disk, 256 MiB di scheda video.
 
=== Unibody ===
Riga 132:
 
==== Inizio e fine 2008 ====
MacBook Pro è equipaggiato con processori Intel Core 2 Duo (in due modelli, rispettivamente da 2,4 &nbsp;GHz e 2,53 &nbsp;GHz con opzione a 2,8 &nbsp;GHz), schermi 15,4"/17" retroilluminati a LED (al pari dei MacBook Air presentati a gennaio 2008) con risoluzione nativa di 1440x900/1920x1080. La novità principale è la nuova scheda grafica NVIDIA (che sostituiranno gradualmente i modelli ATI) GeForce 9400M + 9600M GT con 256 MB (opzione con 512 MB). Inoltre, è dotato di una porta [[mini DisplayPort]] per la connessione di monitor esterni con il supporto dell'estensione di scrivania.
 
Il MacBook Pro è ora dotato di:
Riga 147:
* [[TrackPad]] Multi-Touch (con un controllo preciso del cursore e consente di scorrere con due dita, pizzicare, ruotare con tre e quattro dita, toccare, toccare due volte e trascinare)
* alimentatore [[MagSafe]]
* supporto sino a un massimo di 4 GB di RAM DDR3 1066 &nbsp;MHz, compatibile anche fino a 6 GB
* slot Express Card/34
 
Era venduto in tre modelli:
* '''15,4" 2,4 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 2 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 250 GB
** Nvidia GeForce 9400M + 9600M GT con 256 MB
* '''15,4" 2,53 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 320 GB
** Nvidia GeForce 9400M + 9600M GT con 512 MB
* '''17" 2,6 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 184:
* [[TrackPad]] Multi-Touch (con un controllo preciso del cursore e consente di scorrere con due dita, pizzicare, ruotare con tre e quattro dita, toccare, toccare due volte e trascinare)
* alimentatore [[MagSafe]]
* supporto sino a un massimo di 4 GB di RAM DDR3 1066 &nbsp;MHz, compatibile anche fino a 8 GB
* slot Express Card/34 (modello 17")
* slot per [[Scheda di memoria|schede di memoria]] SD (modelli 15,4" e 13,3")
Riga 190:
;Modelli
La famiglia Pro era venduta in sei versioni:
* '''13,3" 2,26 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 2 GB di memoria RAM DDR3
Riga 197:
** Batteria da 7 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** slot per schede di memoria SD
* '''13,3" 2,53 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 204:
** Batteria da 7 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** slot per schede di memoria SD
* '''15,4" 2,53 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 211:
** Batteria da 7 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** slot per schede di memoria SD
* '''15,4" 2,66 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 218:
** Batteria da 7 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** slot per schede di memoria SD
* '''15,4" 2,8 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 225:
** Batteria da 7 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** slot per schede di memoria SD
* '''17" 2,8 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core 2 Duo
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 237:
 
;Caratteristiche
Il MacBook Pro è equipaggiato con processori Intel Core 2 Duo nel modello da 13" (in due versioni, rispettivamente da 2,4 e 2,66 &nbsp;GHz), scheda grafica integrata nVidia GeForce 320M (256 MB di memoria condivisa), slot per le schede Secure Digital e batteria di nuova concezione con durata fino a 10 ore. La RAM è 4 GB DDR3 a 1066 &nbsp;MHz di serie, con possibilità di espansione a 8 GB e l'hard disk può essere scelto tra vari modelli fino a 500 GB a 5400 rpm, oppure tra modelli SSD fino a 512 GB. Nei modelli da 15" e 17" pollici entrano in scena i nuovi processori Intel Core i5 e i7 con frequenze fino a 2,66 &nbsp;GHz, doppia scheda grafica [[Intel Graphics Technology|Intel HD Graphics]] + nVidia GeForce GT330M da 512 MB (256 MB in alcuni modelli da 15") con switch automatico (tecnologia sviluppata da Apple che rileva i processi in esecuzione e decide quale scheda grafica utilizzare: ad esempio, se si usa un programma di [[videoscrittura]], si attiva la scheda integrata, mentre se si sta giocando o usando programmi multimediali, come [[Adobe Photoshop|Photoshop]] o [[iMovie]], entra in azione la scheda dedicata). Anche qui la RAM è da 4 GB (in opzione fino a 8 GB), gli hard disk sono gli stessi del 13", ma il 500 GB arriva fino a 7200 rpm, mentre l'autonomia della batteria è di circa 9 ore.
 
Sul lato sinistro troviamo:
Riga 254:
I modelli in vendita erano sei (divisi in 3 gruppi in base alla dimensione del display):
* '''13,3"'''
** Processore Intel Core 2 Duo (da 2,4 o 2,66 &nbsp;GHz)
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 250 GB (o 320 GB)
Riga 261:
** Slot per schede di memoria SD
* '''15,4"'''
** Processore Intel Core i5 (da 2,4 o 2,53 o 2,8 &nbsp;GHz)
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 320 GB (o 500 GB)
Riga 268:
** Batteria da 8-9 ore integrata (in operatività Wi-Fi)
** Slot per schede di memoria SD
* '''17" 2.8 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i5
** 4 GB di memoria RAM DDR3
Riga 281:
 
;Caratteristiche
Il nuovo MacBook Pro è equipaggiato con processori Intel Core i5 e i7 nei modelli da 13" (in due versioni, rispettivamente 2.3 &nbsp;GHz e 2.7 &nbsp;GHz), scheda grafica integrata nella CPU [[Intel Graphics Technology#Sandy Bridge|Intel HD Graphics 3000]] (con 384 MB di memoria condivisa), slot per le schede SDXC e batteria di nuova concezione con durata di 7 ore. La RAM è 4 GB DDR3 a 1333 &nbsp;MHz di serie, con possibilità di espansione a 8 GB e l'hard disk può essere scelto tra vari modelli fino a 750 GB a 5400 rpm, oppure tra modelli SSD fino a 512 GB. Nei modelli da 15" e 17" pollici entrano in scena i nuovi processori Intel Core i7 Quad Core con frequenze fino a 2.3 &nbsp;GHz, doppia scheda grafica [[Intel Graphics Technology#Sandy Bridge|Intel HD Graphics 3000]] + AMD Radeon HD 6490M da 256MB nel modello 15" base, mentre nei restanti modelli abbiamo una AMD Radeon HD 6750M da 1 GB (altra novità per i laptop Apple), tutti con switch automatico della grafica (tecnologia sviluppata da Apple che rileva i processi in esecuzione e decide quale scheda grafica utilizzare: ad esempio, se si sta usando Word/Pages, si attiva l'integrata, mentre se si sta giocando o usando programmi multimediali, come Photoshop o iMovie, entra in azione la scheda AMD). Anche qui la RAM è da 4 GB (in opzione fino a 8 GB), gli hard disk sono gli stessi del 13", ma il 500 GB arriva fino a 7200 rpm, mentre l'autonomia della batteria rimane di 7 ore.
 
Sul lato sinistro troviamo:
Riga 298:
I modelli in vendita erano sei (divisi in 3 gruppi in base alla dimensione del display):
* '''13,3"'''
** Processore Intel Core i5 dual-core (da 2,3 0 2,7 &nbsp;GHz)
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 320 GB (o 500 GB)
Riga 305:
** Porta Thunderbolt
* '''15,5"'''
** Processore Intel Core i7 quad-core (da 2,0 o 2,2 &nbsp;GHz)
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 500 GB (o 720 GB)
Riga 313:
** Porta Thunderbolt
* '''17"'''
** Processore Intel Core i7 quad-core da 2,2 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 720 GB
Riga 324:
Nel mese di novembre 2011, Apple apporta alcune piccole modifiche hardware alla gamma MacBook Pro, potenziando processori e schede grafiche. Nessun cambiamento del design, che rimane invariato.
 
* '''13,3" 2,4 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i5 dual-core 2,4 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 500 GB
Riga 331:
** Batteria da 7 ore integrata
** Porta Thunderbolt
* '''13,3" 2,8 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i5 dual-core 2,7 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 750 GB
Riga 338:
** Batteria da 7 ore integrata
** Porta Thunderbolt
* '''15,5" 2,2 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i7 quad-core 2,2 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 500 GB
Riga 346:
** Batteria da 7 ore integrata
** Porta Thunderbolt
* '''15,5" 2,4 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i7 quad-core 2,4 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 720 GB
Riga 354:
** Batteria da 7 ore integrata
** Porta Thunderbolt
* '''17" 2,4 &nbsp;GHz'''
** Processore Intel Core i7 quad-core 2,4 &nbsp;GHz
** 4 GB di memoria RAM DDR3
** Disco rigido da 720 GB
Riga 396:
|-
!Processore
| colspan="2" |i5 2,5 &nbsp;GHz dual-core / i7 2,9 &nbsp;GHz dual-core
|i7 2,3 &nbsp;GHz quad-core / i7 2,6 &nbsp;GHz quad-core
|i7 2,3 &nbsp;GHz quad-core (Turbo Boost 3,3 &nbsp;GHz) / i7 2,6 &nbsp;GHz quad-core (Turbo Boost 3,6 &nbsp;GHz)
|-
!Memoria
|4 / 8 GB a 1600 &nbsp;MHz
|8 GB a 1600 &nbsp;MHz
|4 / 8 GB a 1600 &nbsp;MHz
|8 / 16 GB a 1600 &nbsp;MHz
|-
!Schermo
Riga 451:
|-
!Peso
|2,06 &nbsp;kg
|1,62 &nbsp;kg
|2,56 &nbsp;kg
|2,02 &nbsp;kg
|-
!Superficie
|32,5 × 22,7 &nbsp;cm
|31,4 × 21,9 &nbsp;cm
|36,4 × 24,9 &nbsp;cm
|35,89 × 24,71 &nbsp;cm
|-
!Spessore
|2,41 &nbsp;cm
|1,90 &nbsp;cm
|2,41 &nbsp;cm
|1,80 &nbsp;cm
|}
 
Riga 477:
!MacBook Pro 15"
|-
!2,7 &nbsp;GHz
!2,9 &nbsp;GHz
!2,2 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Colori
Riga 489:
|-
! colspan="2" |Processore
|Intel Core i5 dual-core 2,7 &nbsp;GHz
|Intel Core i5 dual-core 2,9 &nbsp;GHz
|Intel Core i7 quad-core 2,2 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Archiviazione
Riga 499:
|-
! colspan="2" |Memoria
| colspan="2" |8 GB LPDDR3 1867 &nbsp;MHz
|16 GB LPDDR3 1867 &nbsp;MHz
|-
! colspan="2" |Grafica
Riga 507:
|-
! colspan="2" |Porte
| colspan="3" |Due porte Thunderbolt 2<br />Due porte USB 3<br />Porta HDMI<br />Jack audio da 3,5 &nbsp;mm<br />Slot SDXC Card
|-
! colspan="2" |Wireless
Riga 524:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="3" |1,8 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |31,4 &nbsp;cm
|35,89 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |21,9 &nbsp;cm
|24,71 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |1,58 &nbsp;kg
|2,04 &nbsp;kg
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 592:
I nuovi MacBook Pro sono dotati di 4 porte Thunderbolt 3 (2 porte per la versione da 13" senza Touch Bar). Esse permettono di ricaricare il MacBook Pro, di trasferire dati e di trasmettere video.
 
La Thunderbolt 3 riesce a raggiungere una velocità di 40 Gbit/s nel trasferimento dati, il doppio rispetto alla Thunderbolt 2, il quadruplo rispetto all'USB 3.1 e otto volte di più rispetto all’USB 3; {{CitazioneSenza necessariafonte|infatti è in grado, in meno di 1 minuto, di copiare 14 ore di video HD, 25.000 foto o 10.000 canzoni}}.
 
La versione da 13 pollici permette il supporto fino a due schermi 4K o uno schermo 5K, mentre la versione da 15 pollici supporta fino a due schermi 5K.
Riga 614:
|-
! colspan="2" |Processore
|Intel Core dual‑core a i5 2,0 &nbsp;GHz<br />Intel Core dual‑core a i7 2,4 &nbsp;GHz
|Intel Core i5 dual‑core a 2,9 &nbsp;GHz<br />Intel Core i5 dual‑core a 3,1 &nbsp;GHz<br />Intel Core i7 dual‑core a 3,3 &nbsp;GHz
|Intel Core i7 quad‑core a 2,6 &nbsp;GHz<br />Intel Core i7 quad‑core a 2,7 &nbsp;GHz<br />Intel Core i7 quad‑core a 2,9 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Archiviazione
Riga 623:
|-
! colspan="2" |Memoria
|8 GB di memoria LPDDR3 a 1866 &nbsp;MHz<br />16 GB di memoria LPDDR3 a 1866 &nbsp;MHz
|8 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz<br />16 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz
|16 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz
|-
! colspan="2" |Grafica
Riga 633:
|-
! colspan="2" |Porte
|Due porte Thunderbolt 3 (USB‑C)<br />Jack da 3,5 &nbsp;mm
| colspan="2" |Quattro porte Thunderbolt 3 (USB‑C)<br />Jack da 3,5 &nbsp;mm
|-
! colspan="2" |Wireless
Riga 653:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="2" |1,49 &nbsp;cm
|1,55 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |30,41 &nbsp;cm
|34,93 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |21,24 &nbsp;cm
|24,07 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |1,37 &nbsp;kg
|1,83 &nbsp;kg
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 695:
! colspan="2" |con Touch Bar
|-
! colspan="2" |2,3 &nbsp;GHz
!2,2 &nbsp;GHz
!2,6 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Colori
Riga 708:
|-
! colspan="2" |Processore
|Intel Core i5 dual‑core a 2,3 &nbsp;GHz
|Intel Core i5 quad‑core a 2,3 &nbsp;GHz
|Intel Core i7 6‑core a 2,2 &nbsp;GHz
|Intel Core i7 6‑core a 2,6 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Archiviazione
Riga 720:
|-
! colspan="2" |Memoria
| colspan="2" |8 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz
|16 GB di memoria DDR4 a 2400 &nbsp;MHz
|
|-
Riga 742:
|-
! colspan="2" |Audio
|Altoparlanti stereo ad alta gamma dinamica<br />Due microfoni<br />Jack da 3,5 &nbsp;mm
| colspan="3" |Altoparlanti stereo ad alta gamma dinamica<br />Tre microfoni<br />Jack da 3,5 &nbsp;mm
|-
! colspan="2" |Batteria
Riga 752:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="2" |1,49 &nbsp;cm
| colspan="2" |1,55 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |30,41 &nbsp;cm
| colspan="2" |34,93 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |21,24 &nbsp;cm
| colspan="2" |24,07 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |1,37 &nbsp;kg
| colspan="2" |1,83 &nbsp;kg
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 774:
Il 21 maggio 2019 è stata aggiornata la linea MacBook Pro da 13" con diverse migliorie hardware, specialmente sul processore.
 
Il 9 luglio sono state presentate anche le novità della linea da 13", come l'introduzione della Touch Bar anche alla versione con 2 porte Thunderbolt. La versione con 4 porte Thunderbolt ha avuto un leggero aumento della velocità del processore, passando da 2,3 &nbsp;GHz a 2,4 &nbsp;GHz per i modelli i5 e da 2,7 &nbsp;GHz ai 2,8 &nbsp;GHz per i modelli i7. Da questo momento in poi, tutti i prodotti MacBook Pro sono comprensivi di Touch Bar. Da considerare inoltre, un leggero calo di prezzi nei rispettivi modelli aggiornati dall'anno precedente.{{Computer
| nome = MacBook Pro "Magic Keyboard"
| commercializzazione = novembre 2019
Riga 809:
! colspan="2" |Processore
|
* i7-9750H 6-core a 2,6 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 4,5 &nbsp;GHz)
* i9-9980HK 8-core a 2,4 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 5 &nbsp;GHz)
|
* i9-9880H 8-core a 2,3 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 4,8 &nbsp;GHz)
* i9-9980HK 8-core a 2,4 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 5 &nbsp;GHz)
|-
! colspan="2" |Archiviazione
Riga 823:
|-
! colspan="2" |Memoria
| colspan="2" |16 GB di memoria DDR4 a 2666 &nbsp;MHz (configurabile con 32 o 64 GB di memoria)
|-
! colspan="2" |Grafica
Riga 844:
* Riproduzione Dolby Atmos supportata
* Tre microfoni in array, di qualità professionale e con rapporto segnale/rumore elevato e beamforming direzionale
* Jack da 3,5 &nbsp;mm per cuffie
|-
! colspan="2" |Batteria e alimentazione
Riga 856:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="2" |1,62 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |35,79 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |24,59 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |2,0 &nbsp;kg
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 886:
!4 porte Thunderbolt
|-
!Intel Core i5 quad‑core di ottava generazione a 1,4 &nbsp;GHz
!Intel Core i5 quad‑core di decima generazione a 2,0 &nbsp;GHz
|-
! colspan="2" |Colori
Riga 897:
! colspan="2" |Processore
|
* i5-8257U quad‑core a 1,4 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 3,9 &nbsp;GHz)
* i7-8557U quad‑core a 1,7 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 4,5 &nbsp;GHz)
|
* i5-1038NG7 quad‑core a 2,0 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 3,8 &nbsp;GHz)
* i7-1068NG7 quad‑core a 2,3 &nbsp;GHz (Turbo Boost fino a 4,1 &nbsp;GHz)
|-
! colspan="2" |Archiviazione
Riga 908:
|-
! colspan="2" |Memoria RAM
|8 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz
* massimo 16 GB di memoria LPDDR3 a 2133 &nbsp;MHz
|16 GB di memoria LPDDR4X a 3733 &nbsp;MHz
* massimo 32 GB di memoria LPDDR4X a 3733 &nbsp;MHz
|-
! colspan="2" |Grafica
Riga 942:
* Riproduzione Dolby Atmos
* Tre microfoni in array con beamforming direzionale
* Jack da 3,5 &nbsp;mm per cuffie
|-
! colspan="2" |Batteria
Riga 950:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="2" |1,56 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |30,41 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |21,24 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |1,40 &nbsp;kg
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 994:
|-
! colspan="2" |Porte
| colspan="4" |Tre porte Thunderbolt 4 (USB‑C), Slot SDXC card, porta HDMI, jack da 3,5 &nbsp;mm per cuffie, porta MagSafe 3
|-
! colspan="2" |Connettività
Riga 1 003:
|-
! colspan="2" |Audio
| colspan="4" |Sistema audio a sei altoparlanti hi‑fi con woofer force‑cancelling<br />Tre microfoni in array di qualità professionale, con rapporto segnale/rumore elevato e beamforming direzionale<br />Due microfoni<br />Jack da 3,5 &nbsp;mm
|-
! colspan="2" |Batteria
Riga 1 011:
! rowspan="3" |Dimensioni
!Altezza
| colspan="2" |1,55 &nbsp;cm
| colspan="2" |1,68 &nbsp;cm
|-
!Larghezza
| colspan="2" |31,26 &nbsp;cm
| colspan="2" |35,57 &nbsp;cm
|-
!Profondità
| colspan="2" |22,12 &nbsp;cm
| colspan="2" |24,81 &nbsp;cm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="2" |1,61 &nbsp;kg
| colspan="2" |2,15 &nbsp;kg (M1 Pro), 2,17 (M1 Max)
|-
! colspan="2" |Sistema operativo
Riga 1 037:
|-
! colspan="2" rowspan="2" |CPU
| colspan="2" |2 core ad alta efficienza, 2064 &nbsp;MHz
|-
| colspan="2" |8 o 10 core ad alte prestazioni, 3228 &nbsp;MHz
|-
! colspan="2" |GPU