Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
RobertoReggi (discussione | contributi)
Riga 507:
==Bibliografia==
<!-- ATTENZIONE! SU GESU' SONO STATI SCRITTI UN CASINO DI LIBRI. NON E' IL CASO DI CITARLI QUI. I TITOLI PRESENTI RAPPRENTANO I PRINCIPALI PUNTI DI VISTA SU GESU', PARTICOLARMENTE NOTI IN ITALIA -->
 
====Studi storici====
* [[Giuseppe Barbaglio]], ''Gesù ebreo'' di Galilea, EDB, 2002;
* [[John P. Meier]], ''Un ebreo marginale. Ripensare il Gesù storico''; vol. 1 - La radici del problema e della persona; vol. 2 - Mentore, messaggio e miracoli; vol. 3 - Compagni e antagonisti, Queriniana, Brescia, 2001, 2002, 2003.
* [[Gerd Theissen]] e [[Annette Merz]], ''The Historical Jesus: A Comprehensive Guide'', Fortress Press: Minneapolis, 1998. ISBN 0800631226. (trad. it. ''Il Gesù storico. Un manuale'', Queriniana, Brescia 1999).
* [[Gerd Theissen]], ''Gesù e il suo movimento. Analisi sociologica della comunità cristiana delle origini'', Claudiana, Torino 2007.
* [[Geza Vermes]], ''Gesù l'ebreo'', Borla, Roma 1983.
* [[Giuseppe Ricciotti]], ''Vita di Gesù Cristo'', A. Mondadori, Milano, 1941 (e successive edizioni).
Riga 520 ⟶ 518:
====Opere divulgative====
* [[Corrado Augias]], [[Mauro Pesce]], ''Inchiesta su Gesù: chi era l'uomo che ha cambiato il mondo'', Milano, Mondadori, 2006.
* [[Ortensio da Spinetoli]], ''Gesù di Nazaret'', La Meridiana, Molfetta 2006.
* [[Gerd Theissen]], ''L'ombra del Galileo. Un romanzo storico'', Claudiana, Torino 1990.
 
====Opere apologetiche e/o di matrice confessionale====