Sony Interactive Entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un videogioco licenza Sony studio ovvero the order 1886. Siccome nella lista mancava Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Evoluzione diversi modelli elepoca moderno Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{F|aziende di videogiochi|arg2=aziende giapponesi|febbraio 2017}}'''Sony Interactive Entertainment, LLC''', nota come '''Sony Computer Entertainment, Inc.''' fino al [[2016]], è una [[società (diritto)|società]] [[giappone]]se attiva nell'ambito dei [[Videogioco|videogiochi]] e delle [[Console (videogiochi)|console]].
Fu fondata il 16 novembre [[1993]] a [[Tokyo]] come sussidiaria di [[Sony]]. La [[Società per azioni|società]] gestisce la [[Ricerca scientifica|ricerca]], lo [[Sviluppo tecnologico|sviluppo]], la produzione e la vendita di [[hardware]] riguardanti il marchio [[PlayStation]]; ma è anche [[editore]] e [[Sviluppatore software|sviluppatore]] di videogiochi per i propri sistemi con diverse filiali distribuite in [[America]], [[Europa]], [[Oceania]] e [[Asia]]. Il presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di Sony Computer Entertainment è stato [[Ken Kutaragi]], che è anche conosciuto come il "''Padre della PlayStation''". [[Ken Kutaragi|Kutaragi]] è stato il presidente fino al 30 novembre [[2006]], quando è stato sostituito da [[Kazuo Hirai]]; il quale a sua volta è stato sostituito da Jack Tretton come presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di ''Sony Computer Entertainment America''. La [[Società per azioni|società]] ha sede a [[Tokyo]], ma anche uffici sparsi in tutto il mondo.
| |||