The Offspring: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play (2)
Riga 62:
{{Citazione|"''The Offspring'' non possiede canzoni guida. Alcune mostrano un [[punk rock|punk]] ruvido, che si nota facilmente, ma comunque l'album si riconosce più per il suo stile musicale che per la sostanza delle canzoni."<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/r75306 |titolo=Recensione The Offspring su Allmusicguide.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref>}}
 
Nel [[1991]], sempre con Thom Wilson e sempre con label Nemesis<ref name=p14/><ref name=baghnem>{{cita web|url=https://www.discogs.com/release/603916 |titolo=Discogs.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref><ref name=bagh2>{{cita web|url=http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?key=312900&cat=s |titolo=Swedishcharts.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref>, gli Offspring produssero l'[[Extended Playplay|EP]] ''[[Baghdad (EP)|Baghdad]]''. Questo [[Extended Playplay|EP]] fu di vitale importanza per riuscire a firmare un contratto con la [[Epitaph Records]], etichetta fondata da [[Brett Gurewitz]] dei [[Bad Religion]]. [[Brett Gurewitz|Gurewitz]] pensava che gli Offspring non rientrassero nella categoria di band che la Epitaph produceva. Ma l'EP ''Baghdad'' lo convinse a far fare loro una prova<ref name=p14/>. La band allora entrò in studio di registrazione, e nel [[1992]] venne prodotto il secondo album, ''[[Ignition (The Offspring)|Ignition]]'', che uscì nell'ottobre dello stesso anno.
 
''Ignition'' non contiene canzoni popolari<ref name=ignirec>{{cita web|url=http://www.sputnikmusic.com/album.php?albumid=227 |titolo=Recensione Ignition su Sputnikmusic.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref> ma mostra a partire dalla prima traccia, ''Session'' (scritta da [[Dexter Holland|Dexter]] in collaborazione con sua moglie<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/song/t1015455 |titolo=Allmusic.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theoffspringsession.com/en-biography-dexter-holland,1.html|titolo=theoffspringsession.com|accesso=24 giugno 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120609143848/http://www.theoffspringsession.com/en-biography-dexter-holland%2C1.html|dataarchivio=9 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0390664/bio |titolo=Biografia di Dexter su Imdb.com |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref>), fino all'ultima, ''Forever and a Day'', sia una certa ''solidità''<ref name=ignirec/> sia quello che gli Offspring sanno fare<ref name=ignirec/><ref name=ignipunk>{{cita web|url=https://www.punknews.org/review/251 |titolo=Recensione Ignition su Punknews.org |accesso=24 giugno 2012|lingua=en}}</ref>: