Chino Moreno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 56:
Intorno allo stesso periodo, Moreno si diplomò presso la McClatchy High School.
 
Moreno riconosce fra le sue canzoni preferite quelle che parlano dell'amore, anche se riconosce la veste, spesso aggressiva, con cui i Deftones esprimono i sentimenti nelle loro canzoni. Il suono che cercano di creare è una fusione delle influenze della musica di gruppi come [[The Cure]], [[Duran Duran]], [[Faith No More]], [[Fear Factory]], [[Metallica]] e [[Depeche Mode]], "in poche parole tutto quello che ha esaltato la nostra mente quando eravamo giovani" {{Senza fonte|ha ribadito più volte il frontman.}}
 
Interessato anche alla sperimentazione, nel 2000 fondò i [[Team Sleep]], sviluppando suoni più oscuri e riflessivi e sonorità vicine a [[trip hop]], [[dream pop]] e [[post-rock]],<ref name="Scaruffi"/> mentre nel 2011 ha dato vita al progetto [[Musica elettronica|elettronico]] [[Crosses (gruppo musicale)|Crosses]], pubblicando gli EP ''[[EP 1]]'' e ''[[EP 2]]''. Nel 2011 inoltre entra a far parte del gruppo post-metal [[Palms (gruppo musicale)|Palms]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://consequenceofsound.net/2012/04/deftones-chino-moreno-ex-isis-members-form-palms/|titolo = Deftones' Chino Moreno, ex-Isis members form Palms|autore = Chris Coplan|sito = [[Consequence (rivista)|Consequence]]|data = 25 aprile 2012|accesso = 18 giugno 2013}}</ref> pubblicando l'[[Palms (Palms)|album omonimo]] il 25 giugno 2013.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://exclaim.ca/News/deftonesisis_spinoff_palms_confirm_june_release_date_for_self-titled_debut_album|titolo = Deftones/Isis Spinoff Palms Confirm June Release Date for Self-Titled Debut|autore = Alex Hudson|sito = [[Exclaim!]]|data = 11 febbraio 2013|accesso = 18 giugno 2013}}</ref>