Docente in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 241:
*[[Friuli-Venezia Giulia]]: in Friuli-Venezia Giulia il reclutamento a tempo determinato e indeterminato; anche corsi abilitanti e i TFA sostegno i sono legati alle leggi nazionali. Nelle scuole slovene e bilingue italo-slovene è obbligatorio per i docenti il certificato di conoscenza della [[lingua slovena]] di livello C2 e l'insegnamento è in sloveno o in italiano e sloveno<ref>[https://usrfvg.gov.it/it/home/menu/uffici/ufficio-scuole-slovene/ Ufficio Scuole Slovene]</ref>. Per il reclutamento a tempo indeterminato nelle scuole slovene e bilingue italo-slovene sono banditi concorsi regionali.
*[[Sardegna]]: in Sardegna il reclutamento a tempo determinato e indeterminato è legato al reclutamento nazionali; anche corsi abilitanti e i TFA sostegno i sono legati alle leggi nazionali. Esiste un elenco regionale docenti di [[lingua sarda]]<ref>[https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20221116155355.pdf Elenco regionale docenti per la lingua sarda]</ref> ed è previsto anche l'insegnamento della lingua sarda con progetti scolastici<ref>[https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/317 CONTRIBUTI PER L'INSEGNAMENTO E UTILIZZO DELLA LINGUA SARDA VEICOLARE IN ORARIO CURRICOLARE NELLE SCUOLE]</ref>.
*[[Sicilia]]: in Sicilia il reclutamento a tempo determinato e indeterminato è legato al reclutamento nazionale; anche corsi abilitanti e i TFA sostegno sono legati alle leggi nazionali.
 
=== Mobilità professionale ===