USB On-The-Go: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
Rolf acker (discussione | contributi)
m SuperSpeed OTG (SS-OTG): errore di sintassi (parametro «accesso»)
 
Riga 37:
 
== SuperSpeed OTG (SS-OTG) ==
La seconda release dell'OTG (USB On-The-Go 2.0) è uscita dopo il rilascio dello standard USB 3.0; nonostante ciò, le nuove caratteristiche introdotte (i nuovi pin e la velocità molto più elevata) non sono ancora supportate. Nel 2011 viene lanciato il SuperSpeed OTG (OTG 3.0) in cui, oltre al supporto al nuovo standard, sono introdotte novità sui protocolli<ref name=":xx" /> e altre piccole novità.<ref>{{Cita web|url=http://www.everythingusb.com/usb-otg.html|titolo = USB OTG 3.0 Lets Smartphones, Tablets Transfer at SuperSpeed|lingua=en|accesso 15 agosto 2014|accesso = 15 agosto 2014}}</ref>
 
[[File:USB-OTG Setup IMG 2342.JPG|thumb|Configurazione USB OTG con hub USB e altri dispositivi.]]