Francesco Speroni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
=== Eurodeputato Lega Nord (1999-2014) ===
[[File:14-02-04-strasbourgh-parliament-RalfR-07 (cropped).jpg|thumb|Francesco Speroni al [[Parlamento europeo]] nel 2014]]
Nel 1999, 2004 (32.045 preferenze<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=12/06/2004&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=N&ms=S&ne=1&nlg=1&ts=C&ccp=652 Archivio storico delle elezioni: preferenze della Lega Nord nella circoscrizione noroccidentale alle Europee 2004]</ref>) e 2009 (19.700 preferenze<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=07/06/2009&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=N&ms=S&ne=1&nlg=1&ts=C&ccp=652 Archivio storico delle elezioni: preferenze della Lega Nord nella circoscrizione noroccidentale alle Europee 2009]</ref>) è eletto deputato al [[Parlamento europeo]] per la lista della Lega Nord nella [[circoscrizione nord-
È di nuovo capogruppo della Lega Nord al Parlamento europeo dal 1999 al 2004 (succeduto da [[Mario Borghezio]]), e ancora a partire dal 2009.
Nel 2002-2003, è nominato rappresentante del [[governo Berlusconi II]] alla [[Convenzione europea]].<ref name=bio/>
Riga 121:
Ha dichiarato di guadagnare, come europarlamentare, "tra i 7 e gli 8 mila euro netti al mese".<ref name=fatto/>
Non è ricandidato alle [[
== Vicende giudiziarie ==
|