Helmut Duckadam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 61:
A fine [[2003]] con la vittoria nella lotteria di una “green card”, il visto d'ingresso, si è trasferito negli Stati Uniti con la sua famiglia, ma successivamente è rientrato nel suo paese d'origine e per alcuni anni ha ricoperto la carica di presidente dello [[Steaua Bucarest]], insediandosi a capo della società nell'estate 2010.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/ultimora/politica/CALCIO-ROMANIA-EX-PORTIERE-DUCKADAM-PRESIDENTE-STEAUA/news-dettaglio/3822789|titolo=Calcio, Romania: ex portiere Duckadam presidente Steaua|data=11 agosto 2010}}</ref> La scelta del portiere di supportare la squadra del patron Gigi Becali e non quella rifondata dall'esercito gli ha alienato le simpatie di parte del pubblico stelista.
 
E'È morto il 2 dicembre [[2024]], all'età di 65 anni, all'ospedale di Bucarest<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/articles/c8dqpljm31no|titolo=Helmut Duckadam: Steaua Bucharest European Cup hero dies aged 65|sito=BBC Sport|data=2024-12-02|accesso=2025-08-13}}</ref>, dopo che nel settembre dello stesso anno aveva subito un'operazione al cuore.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Romania Journal|url=https://www.romaniajournal.ro/sports/helmut-duckadam-the-legendary-goalkeeper-of-the-steaua-bucharest-team-has-died/|titolo=Helmut Duckadam dies at 65|sito=The Romania Journal|data=2024-12-02|accesso=2025-08-13}}</ref>
 
== Statistiche ==