Processo ad Arne Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale7imo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ale7imo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il caso è passato alle cronache per aver formulato un precedente nella storia legale americana, dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi sulle presunte prove di una condizione di influenzamento psicologico dovuta ad una possessione demoniaca al momento del reato contestato. Johnson, prima che compisse l'omicidio, venne visitato dagli investigatori del paranormale [[Ed e Lorraine Warren]], su richiesta di suo fratello minore, i quali accertarono la possessione<ref name="people">{{Cita web|data=26 ottobre 1981|autore=Lynne Baranski|url=https://www.people.com/people/archive/article/0,,20080531,00.html|titolo=In a Connecticut Murder Trial, Will (demonic) Possession Prove Nine-Tenths of the Law?|editore=[[People (rivista)|People]]|accesso=17 agosto 2008}}</ref>.
 
La giuria deliberò per 15 ore, nell'arco di tre giorni, prima di decidere sul giudizio di Johnson. Il 24 novembre 1981 fu condannato a espiare dai 10 a 20 anni di reclusione per omicidio colposo di primo grado, dei quali scontò solo 5.<ref name="nyt"/><ref name="brothers">{{Cita web|data=8 ottobre 2007|autore=Alex Murphy|url=http://www.mmdnewswire.com/brors-sue-world-fmous-psychic-lorrine-wrren-for-flse-ccustis-in-devil-book-2347-2.html|titolo=Brothers sue world famous psychic Lorraine Warren for false accusations in Devil book|editore=Mass Media Distribution Newswire|accesso=17 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080829012011/http://www.mmdnewswire.com/brors-sue-world-fmous-psychic-lorrine-wrren-for-flse-ccustis-in-devil-book-2347-2.html}}</ref><ref name="courant2">{{Cita web|data=14 ottobre 2007|autore=Melissa Pionzio|url=http://www.religionnewsblog.com/19688/the-devil-in-connecticut|titolo=Factual Exorcism Book Evokes Past Pain|editore=[[The Hartford Courant]]|accesso=17 agosto 2008}}</ref>.
 
L'autore della ripubblicazione di ''The Devil in Connecticut'' di Britlle, [[Carl Glatzel Jr.]], dichiarò che la storia della possessione demoniaca era un'invenzione dei coniugi Warren per pubblicizzare la loro attività, sfruttando la disabilità mentale di Johnson e la debolezza emotiva della famiglia dovuta alla situazione dell'epoca.<ref name="danbury">{{Cita web|data=10 ottobre 2007|autore=John Piro|url=http://www.religionnewsblog.com/19687/devil-in-connecticut|titolo=Brookfield man sues over ‘demon’ book|editore=The News-Times|accesso=17 agosto 2008}}</ref>