Primate (ecclesiastico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
=== Americhe ===
* Indie - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santo Domingo|Santo Domingo]], in quanto titolare della sede episcopale più antica d'America<ref>{{Cita libro|titolo=Bullarii Romani continuatio|url=https://books.google.com/books?id=PdJbCdwsWyAC&pg=PA253|accesso=4 settembre 2020|data=1849|editore=ex typographia Reverendae Camerae Apostolicae|lingua=la|p=254}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/archivio/documents/rc_seg-st_19540616_concordato-dominicana_sp.html|titolo=Concordato entre la Santa Sede y la República Dominicana|accesso=4 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
* [[Argentina]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santiago del Estero|Santiago del Estero]] (2024)<ref>{{la}} [https://www.vatican.va/archive/aas/documents/2024/acta-agosto2024.pdf Costituzione apostolica ''In universali caritatis''], AAS 116 (2024), pp.&nbsp;1012-1013. In precedenza il titolo spettava all'arcivescovo di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]].</ref>
* [[Bolivia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Sucre|Sucre]] (2021)<ref>{{la}} [https://www.vatican.va/archive/aas/documents/2021/acta-marzo2021.pdf Costituzione apostolica ''A Domino ipso''], AAS 113 (2021), pp.&nbsp;269-270.</ref>
* [[Brasile]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di San Salvador di Bahia|San Salvador di Bahia]]