Manuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Tipologie: Help in linea sembra un misto del vecchio termine "Guida in linea" dei vecchi Windows. Pertanto, cambio mettendo dei nomi più comuni. + Galleria d'icone |
||
Riga 16:
* Manuali per studenti.<ref>{{Cita web|lingua=it-it|url=https://www.historialudens.it/news/414-lezione-4a-il-manuale.html|titolo=Lezione 4a. Il manuale|sito=www.historialudens.it|data=2021-03-14|accesso=2025-08-28}}</ref>
* Manuali di istruzione:<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.spai-srl.com/breve-storia-del-manuale-istruzioni/|titolo=Breve storia del manuale istruzioni|sito=SPAI|data=2019-09-19|accesso=2025-08-28}}</ref>
** Manuale utente: destinato all'utilizzatore finale del prodotto, che si presuppone privo di competenze tecniche specifiche. Spesso questa è l'unica documentazione allegata ai prodotti di consumo. Quando è realizzato in formato elettronico è detto anche ''
*** Help contestuale: l'insieme dei messaggi di aiuto che l'utente riceve automaticamente o a richiesta, e che sono collegati alla specifica sezione del [[Programma (informatica)|programma]] che l'utente sta utilizzando.
** Istruzioni di montaggio: allegate a prodotti che l'utente deve montare, ad esempio alcune categorie di mobili.
Riga 29:
* Manuale del programmatore, documento che descrive l'organizzazione del [[codice sorgente]] del programma, destinato a chi dovrà effettuare modifiche nel programma stesso.
* Manuale delle [[Application programming interface|API]]: questo tipo di manuale descrive le modalità di utilizzo di un componente software come una [[Libreria (software)|libreria software]] o una [[Classe (informatica)|classe]], ed è destinato a chi deve utilizzare questo componente in un programma, senza doverne per forza conoscere tutte le caratteristiche interne.
== Galleria ==
<gallery>
File:Oxygen480-categories-system-help.svg|L'icona di un [[punto interrogativo]], viene molto spesso utilizzata nelle [[Interfaccia grafica|interfacce grafiche]] o in determinati pulsanti fisici (come ad esempio nei [[Telecomando|telecomandi]]) per richiamare un menù di aiuto, o una guida su schermo.
File:Office-book.svg|L'icona di un libro viene anch'essa utilizzata per rappresentare una guida interattiva, l'icona è un riferimento ai manuali cartacei.
File:Gnome-help-browser.svg|L'icona di un salvagente è anch'essa utilizzata per rappresentare una guida, anche se più raramente.
</gallery>
==Note==
| |||