Star Trek: Phase II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{nd|la serie amatoriale|Star Trek: Phase II (serie amatoriale)}}
{{nd|il secondo film del ''franchise''|Star Trek II - L'ira di Khan|Star Trek II}}
[[File:Star Trek Phase 2 Logo.png|miniatura]]
'''''Star Trek: Phase II''''', conosciuta anche come '''''Star Trek II''''', è una serie di [[fantascienza]] ideata da [[Gene Roddenberry]] come ''sequel'' a ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek: La serie classica]]'', ma mai realizzata. L'idea di creare la serie fu inizialmente sviluppata dopo il fallimento nella realizzazione di un film basato sulla serie precedente nel corso degli [[anni 1970]], insieme alla proposta per la [[Paramount Pictures|Paramount Television Service]], quarta rete televisiva negli Stati Uniti. ''Phase II'' sarebbe dovuto essere il programma di punta della rete, programmato ad essere mandato in onda il sabato alle 20 (ora della costa orientale). A seguito dell'annuncio che ''Star Trek'' sarebbe tornata con una serie a partire dal 17 giugno 1977, Roddenberry iniziò a ingaggiare nuovi membri dello staff tecnico, incluso [[Harold Livingston]] e [[Robert Goodwin]] come [[produttori esecutivi]] ed altri che in precedenza erano membri dello staff ne ''La Serie Classica'' come [[William Ware Theiss]], mentre [[Matt Jefferies]] fu assunto come consulente tecnico e progettò una versione aggiornata della [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'']]. L'ordine iniziale era per un [[episodio pilota]] della durata di due ore, seguito da 13 episodi.