Alessandro II di Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ridimensionamento immagini |
|||
Riga 152:
== La politica estera ==
[[File:Russian Empire (1867).svg|thumb|upright=1.3|L'[[Impero russo]] raggiunse con Alessandro II la sua massima espansione]]
Dopo la [[guerra di Crimea]] e il conseguente [[congresso di Parigi]], che privò la [[Impero russo|Russia]] della sua flotta nel [[Mar Nero]], [[San Pietroburgo]] si trovò umiliata e completamente isolata in [[Europa]]. Alessandro II affidò al nuovo ministro degli
Gorčakov era moderatamente prudente; Alessandro, d'altro canto, era abbastanza disposto ad ascoltare gli ammonimenti di chi riteneva che non fosse ancora venuto il momento per una politica aggressiva, ma appoggiò costantemente gli espansionisti quando giudicò che questi avevano probabilità di successo.
|