Cillian Murphy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 45:
Nel 2002, Murphy ottenne il ruolo da protagonista nel film [[Orrore (genere)|horror]] post-apocalittico ''[[28 giorni dopo]]'' di [[Danny Boyle]], interpretando Jim, un sopravvissuto a una [[pandemia]] virale che si risveglia dal coma in un ospedale di [[Londra]] per scoprire una città deserta e devastata.<ref>{{Cita web|lingua=vi|url=https://storyhorizon.net/news/32633|titolo=Danny Boyle Breaks Silence: Did Cillian Murphy Really Audition Six Times for “28 Days Later”?|sito=StoryHorizon.net|accesso=2025-08-12}}</ref> La direttrice del casting Gail Stevens, colpita dalla sua interpretazione in ''Disco Pigs'', suggerì a [[Danny Boyle|Boyle]] di sottoporlo a un provino. Stevens raccontò che la decisione di presentare il personaggio completamente nudo nella scena iniziale fu presa dopo aver notato il fisico esile dell'attore durante le riprese.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/culture/film/a-star-is-reborn-7210709.html|titolo=A star is reborn|sito=The Standard|data=2012-04-10|accesso=2025-08-12}}</ref> Ricordò inoltre che Murphy era inizialmente timido sul set e tendeva a distogliere lo sguardo dalla macchina da presa, ma possedeva una "qualità sognante, leggermente eterea e distaccata", perfettamente in linea con il tono del film.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/films/2002/10/30/cillian_murphy_28_days_later_interview.shtml?utm_source=chatgpt.com|titolo=BBC - Films - interview - Cillian Murphy|sito=www.bbc.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Uscito nel [[Regno Unito]] alla fine del 2002, [[28 giorni dopo|''28'']] [[28 giorni dopo|''giorni dopo'']] divenne un successo commerciale inaspettato, in particolare in [[America del Nord|Nord America]], dove contribuì a far conoscere Murphy al grande pubblico. Per la sua interpretazione, ricevette una candidatura come miglior esordiente agli [[Empire Awards]] e come miglior attore agli [[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]] del 2004. Riflettendo sul film, Murphy dichiarò che lo considerava molto più di un semplice horror o film di zombi, ed espresse sorpresa per l’accoglienza positiva ricevuta dal pubblico statunitense, in particolare per il tono violento e cupo del racconto. Disse: «Il film ebbe un successo enorme. E se guardi la roba sugli zombi oggi, siamo stati i primi a farli correre. E questo ha cambiato tutto. Ha un posto molto speciale nel mio cuore, quel film».<ref>{{Cita web|url=https://www.celebitchy.com/856337/cillian_murphy_on_28_days_later_i_wasnt_too_aware_we_were_making_a_zombie_movie/?utm_source=chatgpt.com|titolo=Cele{{!}}bitchy {{!}} Cillian Murphy on ’28 Days Later’: ‘I wasn’t too aware we were making a zombie movie’|sito=www.celebitchy.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
Nel 2003 interpretò Konstantin Treplev in una produzione de ''[[Il gabbiano]]'' di [[Anton Čechov]] all’[[Edinburgh International Festival]]. A proposito del personaggio, dichiarò: «Intraprende un incredibile viaggio all’interno dell’opera… e arriva a capire che non ha senso essere uno scrittore iconoclasta solo per il gusto di esserlo: la ricerca di nuove forme deve avere un contenuto».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Liz|cognome=Hoggard|nome2=Interview by Liz|cognome2=Hoggard|url=https://www.theguardian.com/theobserver/2003/aug/10/features.review37|titolo='I was a Chekhov virgin'|pubblicazione=The Guardian|data=2003-08-09|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso anno recitò accanto a [[Colin Farrell]] in ''[[Intermission (film)|Intermission]]'', interpretando un giovane magazziniere di supermercato, insoddisfatto e innamorato, coinvolto in una rapina. Il film divenne il titolo indipendente irlandese con il maggior incasso nella storia del [[Botteghino|box office]] nazionale fino al 2006, quando fu superato da ''[[Il vento che accarezza l'erba|Il vento che accarezza l’erba]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2006-08-08|titolo=Today in the press|lingua=en|accesso=2025-08-12|url=https://www.rte.ie/news/business/2006/0808/79103-presswatch-business/}}</ref> La giornalista Sarah Lyall dell’dell{{'}}''[[The New York Times International Edition|International Herald Tribune]]'' osservò che Murphy portava «una fluida disinvoltura ai ruoli che interpreta, un’intensità aggraziata e del tutto credibile». Sottolineò inoltre come il suo “bell’aspetto delicato”, unito al talento, avesse portato molti a considerarlo il “nuovo [[Colin Farrell]] irlandese”, sebbene con un’immagine più riservata.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2011/11/27/theater/cillian-murphy-in-misterman-at-st-anns-warehouse.html|titolo=Alone Onstage, Desperate for Clarity (Published 2011)|data=2011-11-23|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
Sempre nel 2003 apparve in piccoli ruoli in due produzioni internazionali: interpretò un disertore nel [[dramma]] ''[[Ritorno a Cold Mountain|Cold Mountain]]'', con [[Jude Law]] e [[Nicole Kidman]], girato in [[Romania]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2008-apr-05-et-harvey5-story.html|titolo=Minghella's loss cuts truly, madly, deeply|sito=Los Angeles Times|data=2008-04-05|accesso=2025-08-12}}</ref>, e un giovane macellaio in ''[[La ragazza con l'orecchino di perla (film)|La ragazza con l’orecchino di perla]]'', accanto a [[Scarlett Johansson]] e [[Colin Firth]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Scarlett|cognome=Johansson|nome2=Colin|cognome2=Firth|nome3=Tom|cognome3=Wilkinson|data=2004-02-20|titolo=Girl with a Pearl Earring|editore=Archer Street Productions, Delux Productions, Pathé|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0335119/?ref_=nv_sr_srsg_1_tt_8_nm_0_in_0_q_la%2520ragazza%2520con%2520l'ore}}</ref> Commentando l’esperienza sul set di ''[[Ritorno a Cold Mountain|Cold Mountain]]'', Murphy definì la produzione “imponente” e descrisse il regista [[Anthony Minghella]] come “il più tranquillo” con cui avesse mai lavorato.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jacob Slankard|url=https://collider.com/jude-law-war-drama-cold-mountain/|titolo=This 2003 Civil War Movie With Jude Law and a Stacked Ensemble Didn't Deserve to Be Forgotten|sito=Collider|data=2024-11-15|accesso=2025-08-12}}</ref>
Riga 65:
Nel 2008, Cillian Murphy ha fatto una breve apparizione nel ruolo di [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] in ''[[Il cavaliere oscuro]]'' di [[Christopher Nolan]], sequel di ''[[Batman Begins]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.digitalspy.com/movies/a387509/cillian-murphy-teases-dark-knight-rises-scarecrow-return-video/|titolo=Is Cillian Murphy in Dark Knight Rises?|sito=Digital Spy|data=2012-06-15|accesso=2025-08-12}}</ref> Successivamente, ha recitato in ''[[The Edge of Love]]'', un film che esplora un quadrilatero amoroso che coinvolge il poeta [[Dylan Thomas]], con [[Keira Knightley]], [[Sienna Miller]] e [[Matthew Rhys]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Variety Staff|url=https://variety.com/2008/film/markets-festivals/maybury-s-love-to-open-edinburgh-1117983757/|titolo=Maybury’s ‘Love’ to open Edinburgh|sito=Variety|data=2008-04-09|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2008, Murphy ha fatto la sua prima apparizione su un [[francobollo]]: l'ufficio postale irlandese, [[An Post]], ha pubblicato una serie di quattro francobolli in omaggio alla creatività del cinema irlandese, uno dei quali raffigurava l'attore in un fotogramma tratto da ''The Wind That Shakes the Barley''.<ref>{{Cita web|lingua=en-IE|autore=Strata3- http://www.strata3.com|url=https://www.anpost.com/Media-Centre/News/An-Post-Film-Reel|titolo=An Post Film Reel {{!}} An Post|sito=www.anpost.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha recitato nel cortometraggio ''The Water'', diretto da [[Kevin Drew]] dei [[Broken Social Scene]]. Il film canadese di 15 minuti, pubblicato online nell'aprile dello stesso anno, è quasi muto fino a quando non viene riprodotta la canzone di [[Feist (cantante)|Feist]] con lo stesso titolo. Murphy, che era un fan di [[Broken Social Scene]], è stato attratto dal ruolo dalla sfida di interpretare un film muto, considerata da lui una "prova più dura per qualsiasi attore".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ifc.com/fix/2009/04/cillian-murphy-the-water|titolo=Cillian Murphy Takes to “The Water”|pubblicazione=www.ifc.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha anche recitato in [[Perrier's Bounty]], una commedia drammatica poliziesca dei creatori di ''[[Intermission (film)|Intermission]]''. Nel film, interpretava un piccolo criminale in fuga da un [[gangster]], ruolo affidato a [[Brendan Gleeson]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.boston.com/ae/movies/articles/2010/07/09/perriers_bounty_movie_review____perriers_bounty_showtimes/|titolo=Perrier's Bounty movie review -- Perrier's Bounty showtimes|pubblicazione=Boston.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
Nel 2010, Cillian Murphy è tornato a calcare il palcoscenico con lo spettacolo From Galway to Broadway and Back Again, una produzione teatrale che celebrava il 35°º anniversario della Druid Theatre Company.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.druid.ie/productions/from-galway-to-broadway-and-back-again|titolo=From Galway to Broadway and Back Again|sito=Druid Theatre|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2010, Murphy ha recitato nel [[thriller]] psicologico [[Peacock (film)|Peacock]], distribuito direttamente in video, accanto a [[Elliot Page]], [[Susan Sarandon]] e [[Bill Pullman]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Cillian|cognome=Murphy|nome2=Elliot|cognome2=Page|nome3=Susan|cognome3=Sarandon|data=2010-05-28|titolo=Peacock|editore=Cornfield Productions, Mandate Pictures|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt1188113/?ref_=nm_flmg_job_1_cdt_t_30}}</ref> Murphy interpretava un uomo con una doppia personalità che ingannava le persone facendole credere che fosse anche sua moglie. Christian Toto, del ''[[The Washington Times|Washington Times]]'', ha elogiato il film, definendolo un "[[dramma]] psicologico splendidamente montato", con una "interpretazione da protagonista accattivante di Cillian Murphy". Toto ha anche osservato che, sebbene Murphy non fosse nuovo a ruoli in drag, la sua performance in Peacock aveva stabilito un "nuovo standard per le performance gender-bending".<ref>{{Cita web|url=http://communities.washingtontimes.com/neighborhood/movies-toto/2010/apr/21/dvd-review-peacock/|titolo=DVD review: 'Peacock' {{!}} Washington Times Communities|sito=communities.washingtontimes.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428075456/http://communities.washingtontimes.com/neighborhood/movies-toto/2010/apr/21/dvd-review-peacock/|dataarchivio=2010-04-28}}</ref> Nel medesimo anno, Murphy ha recitato in [[Inception]], diretto da [[Christopher Nolan]], interpretando Robert Fischer, un imprenditore la cui mente viene infiltrata dal personaggio di [[Leonardo DiCaprio]], Cobb, al fine di convincerlo a sciogliere la sua attività.<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=The Hawk-Eye (September)|url=https://books.google.it/books?id=oKPvO9PtAF0C&pg=PA8&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2025-08-12|editore=The Hawk-Eye}}</ref> Inoltre, nel 2010, ha fatto un cameo non accreditato nel film [[Tron: Legacy]], nel ruolo del programmatore Edward Dillinger Jr., figlio dell'antagonista originale Ed Dillinger, interpretato da [[David Warner]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Kevin Jagernauth|url=http://www.indiewire.com/2010/12/which-actor-makes-a-surprise-cameo-in-tron-legacy-and-is-maybe-set-up-as-a-future-villain-121443/|titolo=Which Actor Makes A Surprise Cameo In ‘Tron: Legacy’ (And Is Maybe Set Up As A Future Villain)? {{!}} IndieWire|sito=www.indiewire.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201035728/http://www.indiewire.com/2010/12/which-actor-makes-a-surprise-cameo-in-tron-legacy-and-is-maybe-set-up-as-a-future-villain-121443/|dataarchivio=2017-12-01}}</ref>
 
Nel 2011, Cillian Murphy ha recitato nel monodramma teatrale Misterman, scritto e diretto da [[Enda Walsh]], con cui aveva già collaborato in ''Disco Pigs''. La produzione, inizialmente presentata a [[Galway]], è stata successivamente portata al St. Ann’s Warehouse di [[Brooklyn]], [[New York]]. Murphy ha descritto il ruolo come particolarmente impegnativo, sottolineando: "La natura dal vivo lo rende così pericoloso. Sei lì solo per la benevolenza del pubblico, e questo è aggravato dal fatto che si tratta di uno spettacolo da solista".<ref name="One stage" /> La sua performance ha ricevuto ampi consensi dalla critica, guadagnandosi l'Irish Times Theatre Award e un [[Drama Desk Award]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.irishcentral.com/culture/entertainment/inception-actor-cillian-murphy-wins-theatre-award-for-misterman-140860913-237432721.html|titolo=“Inception” actor Cillian Murphy wins theatre award for “Misterman”- VIDEO|sito=IrishCentral.com|data=2012-02-29|accesso=2025-08-12}}</ref> La critica ha lodato la sua interpretazione del personaggio di [[Thomas Malory|Thomas Magill]], descrivendolo come un "complicato miscuglio di simpatico e per niente carino - profondamente ferito, ma con un codice morale pericoloso e distorto". Sarah Lyall dell'[[The New York Times International Edition|International Herald Tribune]] ha elogiato la capacità di Murphy di creare personaggi inquietanti ma affascinanti, apprezzando in particolare la sua abilità nel passare dal grande schermo al piccolo palcoscenico con grande intensità. Lyall ha raccontato di una sera in cui il teatro fu "inondato, non di applausi ma di silenzio", culminando infine in una [[standing ovation]] per la potente performance di Murphy.<ref name="One stage" /> Nel 2011, Murphy ha anche interpretato il ruolo principale nel film [[Orrore (genere)|horror]] britannico Retreat, che ha avuto una distribuzione limitata. Inoltre, ha recitato nel film di [[fantascienza]] [[In Time]], accanto a [[Justin Timberlake]] e [[Amanda Seyfried]], anche se il film ha ricevuto recensioni generalmente negative.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/in_time|titolo=In Time {{!}} Rotten Tomatoes|sito=www.rottentomatoes.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
Riga 81:
Nel 2023, Cillian Murphy ha interpretato [[J. Robert Oppenheimer]] nel thriller biografico [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]], diretto da [[Christopher Nolan]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Rebecca Keegan|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/oppenheimer-christopher-nolan-cast-interview-film-1235535418/|titolo=“This Can’t Be Safe. It’s Got to Have Bite”: Christopher Nolan and Cast Unleash ‘Oppenheimer’|sito=The Hollywood Reporter|data=2023-07-14|accesso=2025-08-12}}</ref> Questo film segna la sesta collaborazione tra Nolan e Murphy, e la prima in cui Murphy interpreta il ruolo da protagonista. Per prepararsi al ruolo, Murphy ha adottato un'intensa trasformazione fisica, perdendo una notevole quantità di peso per rendere l'aspetto emaciato di [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]. Ha anche studiato a fondo la vita del fisico e si è ispirato all'immagine di [[David Bowie]] negli anni '70.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ed|cognome=Cumming|url=https://www.theguardian.com/film/2022/feb/20/its-the-end-of-a-big-adventure-cillian-murphy-bids-farewell-to-peaky-blinders|titolo=‘It’s the end of a big adventure’: Cillian Murphy bids farewell to Peaky Blinders|pubblicazione=The Guardian|data=2022-02-20|accesso=2025-08-12}}</ref> Il film ha incassato oltre 975 milioni di dollari a livello mondiale e ha ricevuto ampie recensioni positive dalla critica.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Aaron Couch|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oppenheimer-first-reactions-christopher-nolan-movie-1235533586/|titolo=‘Oppenheimer’: First Reactions After Paris Premiere|sito=The Hollywood Reporter|data=2023-07-11|accesso=2025-08-12}}</ref> La performance di Murphy è stata particolarmente lodata, con Dan Jolin di ''Empire'' che ha scritto: "Al centro pulsante del film c'è Murphy nei panni di [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]], ed è avvincente dall'inizio alla fine".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/oppenheimer/|titolo=Oppenheimer|sito=Empire|data=2023-07-19|accesso=2025-08-12}}</ref> Per la sua interpretazione, Murphy ha vinto numerosi premi, tra cui il [[Golden Globe|Golden Globe Award]] come miglior attore in un film drammatico, il [[British Academy Film Awards|BAFTA Award]] come miglior attore protagonista, lo [[Screen Actors Guild Award]] per la migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo principale e l'[[Premio Oscar|Oscar]] come miglior attore.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Beatrice Verhoeven|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oscars-best-actor-cillian-murphy-oppenheimer-1235848109/|titolo=Oscars: ‘Oppenheimer’ Star Cillian Murphy Dedicates Best Actor Win to “Peacemakers Everywhere”|sito=The Hollywood Reporter|data=2024-03-11|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
Nel febbraio 2024, Murphy ha fondato la società di produzione indipendente Big Things Films insieme a Alan Moloney.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Nancy Tartaglione|url=https://deadline.com/2024/02/cillian-murphy-cast-producing-netflix-steve-big-things-films-1235819095/|titolo=Cillian Murphy Sets Next Movie: Will Star In & Produce ‘Steve’ For Netflix As He & Alan Moloney Officially Launch Production Company Big Things Films – Q&A|sito=Deadline|data=2024-02-08|accesso=2025-08-12}}</ref> La società ha prodotto e Murphy ha recitato nel dramma storico [[Piccole cose come queste]], che ha aperto il [[Festival internazionale del cinema di Berlino|74°º Festival Internazionale del Cinema di Berlino]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Ellise Shafer|url=https://variety.com/2024/film/festivals/cillian-murphy-small-things-like-these-open-berlin-film-festival-1235876149/|titolo=Cillian Murphy Historical Drama ‘Small Things Like These’ to Open Berlin Film Festival|sito=Variety|data=2024-01-18|accesso=2025-08-12}}</ref> Inoltre, la società ha in programma di produrre il film drammatico Steve, in collaborazione con [[Netflix]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Nancy Tartaglione|url=https://deadline.com/2024/07/cillian-murphy-steve-jay-lycurgo-cast-first-look-photo-netflix-1236000616/|titolo=Cillian Murphy-Led ‘Steve’ Wraps Production With Jay Lycurgo Co-Starring: First-Look Set Photo|sito=Deadline|data=2024-07-03|accesso=2025-08-12}}</ref> Murphy sarà anche produttore esecutivo e interprete in due sequel di [[28 giorni dopo]], intitolati [[28 anni dopo]], uscito a giugno del 2025<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/28-years-later-lands-home-sony-1235804926/|titolo=Zombie Sequel ’28 Years Later’ Lands at Sony (Exclusive)|sito=The Hollywood Reporter|data=2024-01-31|accesso=2025-08-12}}</ref> e 28 anni dopo: Il tempio delle ossa, in uscita nel 2026.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Neil Bolt|url=https://www.comingsoon.net/movies/news/1778113-28-years-later-sequel-name-the-bone-temple|titolo=28 Years Later Sequel Title Revealed in Copyright Filing|sito=ComingSoon.net - Movie Trailers, TV & Streaming News, and More|data=2024-06-24|accesso=2025-08-12}}</ref> Inoltre, riprenderà il ruolo di [[Thomas Shelby]] nel film The Immortal Man, che servirà da continuazione alla serie [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sthelensstar.co.uk/news/24639078.filming-peaky-blinders-immortal-man-begins-st-helens/|titolo=Filming for movie The Immortal Man begins at former Pilks site|sito=St Helens Star|data=2024-10-08|accesso=2025-08-12}}</ref>
 
== Vita privata ==