Frank Gehry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 36:
== Opere costruite ==
=== La casa dell'autore ===
[[File:Gehry House - Image01.jpg|thumb|upright=1.4|La casa di Frank Gehry a [[Santa Monica (California)|Santa Monica]] in [[California]]]]
Si tratta della casa che ristruttura per sé a Santa Monica tra 1977-1978 e 1991-1994. L'architetto, in questo caso, circonda l'edificio preesistente con una nuova struttura, creata attraverso materiali poveri e di recupero. Senza distruggere la vecchia struttura, vengono creati nuovi spazi e nuove aperture, che sembrano quasi sculture policromatiche, che si inclinano seguendo i raggi solari. Da quest'opera emergono tutte le caratteristiche dei primi progetti, nei quali sperimenta, servendosi di componenti industriali, come pannelli solari, lamine ondulate, legno compensato e lastre di amianto, a cui si aggiungono elementi che derivano dal paesaggio metropolitano, come reti metalliche, lastre in vetro e pannelli in legno. Altra caratteristica dei suoi progetti, che emerge per la prima volta, ma che lo seguirà fino ad oggi è la fusione dall'architettura con le altre discipline come pittura, ma soprattutto scultura.