Marcell Jacobs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Kyrie2025m (discussione), riportata alla versione precedente di 37.159.68.175: Test Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
|||
Riga 83:
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Marcell Jacobs nasce a [[El Paso]] il 26 settembre 1994 da madre italiana, Viviana Masini, e padre [[Texas|texano]], Lamont Jacobs, militare della [[Caserma Ederle]] a [[Vicenza]]. Quest'ultimo, 20 giorni dopo la nascita del figlio, venne stanziato in [[Corea del Sud]] ma la madre decise di non seguirlo, trasferendosi col bambino a [[Desenzano del Garda]], in [[provincia di Brescia]], [[Lombardia]].<ref>{{cita web|url=https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_09/mamma-garda-radici-jacobs-3714ff1a-80c8-11eb-b4d9-f9ad19747109.shtml|titolo=Mamma e Garda, le radici di Jacobs, l'uomo che l'Italia voleva da anni|sito=corriere.it|data=25 settembre 2022|autore=Matteo Carone}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilriformista.it/odiavo-mio-padre-lo-respingevo-perche-mi-aveva-abbandonato-la-storia-di-marcell-jacos-luomo-piu-veloce-del-mondo-239204/|titolo="Odiavo mio padre, lo respingevo perché mi aveva abbandonato": la storia di Marcell Jacobs, l'uomo più veloce del mondo|data=2 agosto 2021|autore=Antonio Lamorte}}</ref> Essendo nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], Jacobs possiede anche la [[cittadinanza statunitense]] godendo, di fatto, della [[Cittadinanza#Cittadinanze multiple|doppia cittadinanza]]; ciò nonostante egli ha sempre affermato di sentirsi esclusivamente italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/2021/05/14/news/atletica-ecco-chi-e-lamont-marcell-jacobs-il-recordman-azzurro-sui-100-metri-1.40270811|titolo=Atletica: ecco chi è Lamont Marcell Jacobs, il recordman azzurro sui 100 metri|data=14 maggio 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref> Peraltro nel 2015, allo scadere del passaporto statunitense, Jacobs ha deciso di non rinnovarlo.<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/sprintnews/road-to-tokyo-marcell-jacobs_29609469-202102k.shtml|titolo=Road to Tokyo: Marcell Jacobs|data=10 marzo 2021|accesso=18 settembre 2021}} L'articolo confonde la cittadinanza, che non è soggetta a scadenze e rinnovi, con il passaporto, cfr. {{Cita web|url=https://www.laleggepertutti.it/352039_come-avere-la-cittadinanza-americana|titolo=Come avere la cittadinanza americana}}{{Cita web|url=https://www.simonebertollini.com/2017/12/03/come-si-rinuncia-alla-cittadinanza-americana/|titolo=Come si rinuncia alla cittadinanza americana?}}</ref>
Riga 104:
[[File:La staffetta 4x100 dona il testimone al Presidente Mattarella.jpg|thumb|[[Lorenzo Patta]], Jacobs, [[Fausto Desalu]] e [[Filippo Tortu]] donano al presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] il testimone della vittoria olimpica di {{OE||2020}} nella 4×100.]]
Ai [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo]], nella batteria dei 100 m piani, stabilisce il nuovo record italiano con il tempo di 9"94, primato raggiunto con +0,1 m/s di vento a favore. Il 1
Dopo aver rinunciato alle competizioni programmate nella seconda parte del 2021 citando affaticamento e un fastidio al ginocchio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/12-08-2021/jacobs-si-ferma-niente-diamond-league-appuntamento-2022-420388674753.shtml|titolo=Jacobs si ferma: niente Diamond League. Appuntamento al 2022|data=12 agosto 2021|accesso=5 febbraio 2022}}</ref> ritorna alle gare nel febbraio 2022 partecipando all'ISTAF Indoor di [[Berlino]], imponendosi nei 60 m piani con 6"51, quinta prestazione stagionale mondiale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.worldathletics.org/records/toplists/sprints/60-metres/indoor/men/senior/2022?regionType=world&timing=electronic&page=1&bestResultsOnly=true|titolo=60 Metres - men - senior - indoor - 2022|accesso=5 febbraio 2022}}</ref> La settimana successiva vince lo stesso evento alla [[ORLEN Cup]] di [[Łódź]] migliorando la propria prestazione stagionale a 6"49.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/11-02-2022/jacobs-lodz-finale-60-metri-indoor-record-4301376481385.shtml|titolo=Jacobs vince la finale dei 60 in 6"49. Dosso record italiano nei 60 donne: 7"24, eguagliata la Masullo|data=11 febbraio 2022|accesso=11 febbraio 2022}}</ref>
Riga 478:
* [[Gazzetta Sports Awards]]: 2
:Categoria ''Uomo dell'anno in ambito italiano'': 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/sportsawards/14-12-2021/marcell-jacobs-uomo-anno-gazzetta-awards-battere-bolt-si-pensa-non-si-dice-430459844785.shtml|titolo=Jacobs "Uomo dell'anno": "Battere Bolt? Si pensa ma non si dice"|data=14 dicembre 2021|accesso=22 giugno 2022}}</ref>, 2022
*
== Note ==
|