Massimo D'Alema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.45.211.113 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.210.97.185
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Periodo post-Berlinguer: correzione data articolo giornale, lessico, luogo dell'incidente
Riga 167:
Nel [[1984]] Berlinguer, nonostante D'Alema fosse soltanto un giovane dirigente locale, lo portò con sé al funerale del [[segretario del PCUS]] [[Jurij Vladimirovič Andropov|Jurij Andropov]], per dare un forte segnale di rinnovamento e, si ipotizzò allora, per prepararlo alla successione in un congresso di due anni dopo<ref name=fa/>. Tuttavia Berlinguer morì poco dopo e gli succedette alla segreteria del PCI [[Alessandro Natta|Natta]], in una soluzione di transizione in vista dell'elezione a segretario di uno dei giovani selezionati da Berlinguer, tra i quali D'Alema e [[Achille Occhetto]] erano quelli più in vista, a cui Natta diede a D'Alema l'importante incarico dell'organizzazione mentre Occhetto fu poi nominato vicesegretario nel luglio [[1987]].
 
Il 20 luglio 1984, poco dopo la morte di Berlinguer, D'Alema fu colpito da unaun tragedialutto personale: la sua compagna Giusi Del Mugnaio, 29 anni, bolognese, giornalista de "l'Unità", perse la vita in un incidente stradale sullaa superstrada[[Triggiano]], traalle Bariporte edi Brindisi[[Bari]].<ref>{{cita news|autore=Giuseppe Caldarola|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1984/07/21/page_018.pdf|titolo=Morti in un tragico incidente Giusi Del Mugnaio e Pino Gadaleta|pubblicazione=L'Unità|data=121 luglio 1984|accesso=4 settembre 2025|lingua=IT|formato=pdf}}</ref>
 
=== Elezione a deputato ===