Robert De Niro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 25:
Interprete prolifico e versatile, è considerato uno dei migliori attori della storia del cinema,<ref>http://www.tcm.com/tcmdb/participant.jsp?participantId=46568|131585&afiPersonalNameId=null</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/low/entertainment/1710770.stm|titolo=De Niro voted greatest star|pubblicazione=BBC News|data=14 dicembre 2001|accesso=24 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.channel4.com/film/newsfeatures/microsites/M/moviestars/results/results_05_01.jsp |titolo=Copia archiviata |accesso=16 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080415082409/http://www.channel4.com/film/newsfeatures/microsites/M/moviestars/results/results_05_01.jsp |urlmorto=sì }}</ref><ref>L'Universale Cinema - Le Garzantine 2003</ref> soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli [[anni settanta]] e gli [[anni novanta]] del XX secolo, in cui ha avuto modo di lavorare con rinomati registi in pellicole di enorme successo. Perfezionista noto per la maniacale preparazione<ref>[''L'Universale Cinema'', Scheda biografica p. 292 - Garzanti, 2003]</ref><ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=https://www.sorrisi.com/cinema/film-piu-visti/taxi-driver-10-curiosita-sul-film-cult-con-robert-de-niro/|titolo=«Taxi Driver»: 10 curiosità sul film cult con Robert De Niro|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|data=4 novembre 2016|accesso=24 gennaio 2018}}</ref> e documentazione dei suoi ruoli, ha interpretato alcuni tra i più noti, travagliati e complessi personaggi apparsi sullo schermo.<ref>[Il Morandini 2003, p. 87 Dizionario dei film - Zanichelli 2002]</ref> Ha inoltre ampliato la sua carriera autodirigendosi in un paio di occasioni e nel 2002 ha co-fondato il [[Tribeca Festival]].<ref>{{cita web|url=https://archive.org/details/tribeca_film_festival_response_to_attacks_or_no|titolo="A response to the attacks on the World Trade Center"? Documents reveal pre-9/11 plans for Tribeca Film Festival|data=2007|accesso=2 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
 
È stato candidato per nove volte al [[Premio Oscar]] vincendolo in due occasioni: nel 1975 come miglior attore non protagonista nel ruolo del giovane [[Vito Corleone]] ne ''[[Il padrino - Parte II]]'' e nel 1981 come miglior attore protagonista per avere interpretato il pugile [[Jake LaMotta]] nel film ''[[Toro scatenato]]''. Celebre l'interpretazione in ''[[Taxi Driver]]'' (1976) di Scorsese dove è stato candidato come miglior attore protagonista. Nel 2003 gli è stato assegnato il [[American Film Institute#Life Achievement Award|Life Achievement Award]] dell'[[American Film Institute]] come riconoscimento per il suo contributo alla storia del cinema<ref>{{cita web|url=https://www.afi.com/laa/robert-de-niro/|titolo=Robert De Niro {{!}} American Film Institute|accesso=2 settembre 2023|lingua=en}}</ref> e nel 2020 lo [[Screen Actors Guild Awards 2020|Screen Actor Guild Award]] alla carriera.<ref>{{cita web|url=https://www.sagawards.org/nominees/life-achievement-award-recipient/56th|titolo=56TH LIFE ACHIEVEMENT RECIPIENT, 2019 {{!}} ROBERT DE NIRO|data=2021|accesso=2 settembre 2023|lingua=en}}</ref>nel Nel 2025 riceve la palma[[Palma d'oro onoraria]] del [[Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2025/04/07/news/palma_d_oro_carriera_robert_de_niro-424113015|titolo=Palma d’oro alla carriera dela festivalRobert diDe Niro: “Mentre il mondo è diviso Cannes ci unisce”|data=7 aprile 2025|accesso=7 settembre 2025}}</ref>
 
== Biografia ==