Robert Langdon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
}}
'''Robert Langdon''' è un personaggio immaginario nato dalla penna dello scrittore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Dan Brown]], protagonista delle opere ''[[Angeli e demoni (romanzo)|Angeli e demoni]]'' del 2000, ''[[Il codice da Vinci]]'' del 2003, ''[[Il simbolo perduto]]'' del 2009, ''[[Inferno (Dan Brown)|Inferno]]'' del 2013
Professore di [[storia dell'arte]] presso l'[[Università di Harvard]] nonché stimato esperto internazionale di simbologia [[Religione|religiosa]], il personaggio di Langdon è interpretato dall'attore [[Tom Hanks]] nelle trasposizioni cinematografiche tratte dagli omonimi romanzi, ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]]'' del 2006, ''[[Angeli e demoni (film)|Angeli e demoni]]'' del 2009 e ''[[Inferno (film 2016)|Inferno]]'' del 2016;<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=4606|titolo=Tom Hanks - Biografia|editore=mymovies.it|accesso=21 aprile 2014}}</ref> e da [[Ashley Zukerman]] nella serie televisiva ''[[Il simbolo perduto (serie televisiva)|Il simbolo perduto]]'' del 2021, tratta dall'omonimo romanzo,.
|