Alien³: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (3)
 
Riga 116:
 
=== Critica ===
Il film ha ricevuto recensioni miste. Il sito aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta che il 44% delle 126 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con un voto medio di 5,6 su 10 e il consenso: "''Alien³'' prende rischi ammirevoli con la mitologia del franchise, ma troppo pochi vengono ripagati in un sequel scarsamente sceneggiato, la cui grafica elegante non è sufficiente per ravvivare una mancanza di emozioni autentiche."<ref>{{cita web|titolo=Alien3 (1992)|url=https://rottentomatoes.com/m/alien3|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=ingleseen}}</ref> Su [[Metacritic]] il film riceve un punteggio medio di 59 su 100 basato su 20 critiche.<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/alien-3|titolo=Alien 3 Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=ingleseen}}</ref>
 
La sceneggiatura del film fu particolarmente criticata, e una parte che suscitò giudizi negativi sia dai fan che dai critici fu la decisione della morte di Hicks, Newt e Bishop nella scena d'apertura.<ref name=tomshw>{{cita web |url=https://www.tomshw.it/culturapop/alien³-curiosita/ |titolo=ALIEN³: L’incubo di David Fincher |sito=[[Tom's Hardware Italia]] |autore=Manuel D'Enrico }}</ref> Anche l'attore [[Michael Biehn]] e il regista del capitolo precedente [[James Cameron]] non apprezzarono tale scelta,<ref name=tomshw/> mentre Mark Schultz, autore di alcuni [[Fumetti di Alien|fumetti]] della saga, la definì "uno schiaffo ai fan che si erano affezionati a quei personaggi. Però, d'altra parte [...] mi sento quasi di ammirare l’audacia del film nel provocare 'l'attesa dell’inatteso'. Ma, in ogni caso, ammetto che mi ha egoisticamente infastidito che, con Alien³, le mie storie non rientrassero più nel canone ufficiale."<ref name=tomshw/>
 
Lo stesso regista [[David Fincher]] ha rinnegato il film; in un'intervista al ''[[The Guardian]]'' nel 2009, ha affermato: "Nessuno lo odiava più di me; ad oggi, nessuno lo odia più di me".<ref>{{cita web|titolo=Transcript of the Guardian interview with David Fincher at BFI Southbank|url=https://www.theguardian.com/film/2009/feb/03/david-fincher-interview-transcript|sito=[[The Guardian]]|lingua=ingleseen}}</ref> Fincher ha attribuito l'insuccesso della pellicola ai produttori, che gli imposero scarsa fiducia e libertà creativa.<ref>{{cita libro|titolo=Director's Cut: Picturing Hollywood in the 21st Century |isbn = 082641902X|autore = Stephan Littger|data = 15 Ottobre 2006}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==