Sacrofano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta fonte Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 95:
Inoltre ci sono i ruderi della chiesa di Santa Maria in valle nella località di Santa Maria.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=redazione|url=https://www.lanuovasacrofano.it/i-ruderi-di-santa-maria-in-valle/|titolo=I *ruderi* di *Santa Maria in Valle*|sito=La Nuova Sacrofano|data=2024-08-31|accesso=2025-09-08}}</ref>
E il Ponte di San Marcello, che si trova nei pressi dell'antica Mola di Sacrofano, lungo un fosso. Questo piccolo ponte era un vecchio punto di passaggio tra la via Flaminia e la zona di Sacrofano [https://zonaromanord.it/alla-scoperta-del-ponte-san-marcello-a-sacrofano-meravigliosa-e-poco-conosciuta-opera-di-epoca-romana-immersa-nel-verde/].
=== Aree naturali ===
{{Vedi anche|Parco di Veio}}
|