Criptovaluta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
=== Blockchain ===
{{vedi anche|Blockchain}}
La validità delle monete di ciascuna criptovaluta è fornita da una ''[[blockchain]]''. Una ''blockchain'' è un elenco di ''[[record (database)|records]]'' in continua crescita, chiamati blocchi, che sono collegati e protetti usando la [[crittografia]].<ref name="cryptocurrencytech">{{cita libro|cognome1= Narayanan |nome1=Arvind |cognome2=Bonneau |nome2=Joseph |cognome3=Felten |nome3=Edward |cognome4=Miller |nome4=Andrew |cognome5= Goldfeder |nome5=Steven |titolo=Bitcoin and cryptocurrency technologies: a comprehensive introduction |anno= 2016 |url= https://archive.org/details/bitcoincryptocur0000nara |lingua=en |data=2016 |editore=Princeton University Press |città=Princeton |isbn= 978-0-691-17169-2}}</ref>▼
▲La validità delle monete di ciascuna criptovaluta è fornita da una ''[[blockchain]]''. Una ''blockchain'' è un elenco di record in continua crescita, chiamati blocchi, che sono collegati e protetti usando la crittografia.<ref name="cryptocurrencytech">{{cita libro|cognome1= Narayanan |nome1=Arvind |cognome2=Bonneau |nome2=Joseph |cognome3=Felten |nome3=Edward |cognome4=Miller |nome4=Andrew |cognome5= Goldfeder |nome5=Steven |titolo=Bitcoin and cryptocurrency technologies: a comprehensive introduction |anno= 2016 |url= https://archive.org/details/bitcoincryptocur0000nara |lingua=en |data=2016 |editore=Princeton University Press |città=Princeton |isbn= 978-0-691-17169-2}}</ref>
Ogni blocco contiene, in genere, un puntatore hash come collegamento a un blocco precedente,<ref name="cryptocurrencytech" /> una [[marca temporale]] e dati sulle transazioni.<ref name="IPblockchain">{{cita web|titolo=Blockchain|lingua=en|url=http://www.investopedia.com/terms/b/blockchain.asp|sito=Investopedia|accesso=19 marzo 2016|citazione=Based on the Bitcoin protocol, the blockchain database is shared by all nodes participating in a system.|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160323045814/http://www.investopedia.com/terms/b/blockchain.asp}}</ref> Per costruzione le ''blockchain'' sono intrinsecamente resistenti alle modifiche dei dati. È "un registro aperto e distribuito che può registrare transazioni tra due parti in modo efficiente e in modo verificabile e permanente".<ref name="hbr201701">{{cita news|cognome=Iansiti |nome=Marco |cognome2=Lakhani |nome2=Karim R. |url=https://hbr.org/2017/01/the-truth-about-blockchain |titolo=The Truth About Blockchain |lingua=en |opera=[[Harvard Business Review]] |editore=[[Harvard University]] |data=gennaio 2017 |accesso=17 gennaio 2017 |citazione=The technology at the heart of bitcoin and other virtual currencies, blockchain is an open, distributed ledger that can record transactions between two parties efficiently and in a verifiable and permanent way. |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118052537/https://hbr.org/2017/01/the-truth-about-blockchain }}</ref> Per l'utilizzo come [[libro mastro]] distribuito, una ''blockchain'' viene generalmente gestita da una rete ''peer-to-peer'' che aderisce collettivamente a un [[Protocollo di rete|protocollo]] per la convalida di nuovi blocchi. Una volta registrati, i dati in un dato blocco non possono essere modificati retroattivamente senza la modifica di tutti i blocchi successivi, il che richiede la collusione della maggioranza della rete.
|