Gabibbo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.180.207.109 (discussione), riportata alla versione precedente di Eletro 16 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
|incipit = no
}}
Il '''Gabibbo''' è un [[personaggio televisivo]] italiano ideato da [[Antonio Ricci]] , partecipante ai programmi televisivi quali ''[[Striscia la notizia]]'', ''[[Veline (programma televisivo)|Veline]]'', ''[[Velone]]'', ''[[Cultura moderna]]'' e
== Etimologia ==
Riga 95:
Il Gabibbo è stato animato dal mimo [[Gero Caldarelli]] dal suo debutto nel 1990 fino al 2017, anno della scomparsa di Caldarelli; da tale data, il ruolo di animatore del pupazzo rosso è passato al mimo [[Rocco Gaudimonte]], che era stato allievo di Caldarelli e lo aveva già sostituito alcune volte negli anni precedenti. A dare voce al Gabibbo, invece, è fin dal 1990 il doppiatore [[Lorenzo Beccati]].
Intorno al suo personaggio è nato un vero e proprio mercato, che spazia dalla linea di oggetti per la scuola, ai gioielli "Mondo Gabibbo", sino ad arrivare ai costumi di Carnevale che lo raffigurano. Nella linea di prodotti "Gabibbo Family", creata dalla [[Mediaset]] assieme a [[
Negli ultimi tempi appare a Striscia la notizia durante i messaggi promozionali in versione "disegno animato in grafica 3d" e in versione pupazzo durante la sigla finale.
|