Caturus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: America Meridionale → America meridionale
 
Riga 46:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''caturo''' ([[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Caturus''''') è un [[pesce osseo]] estinto, appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Caturidae]] degli [[Amiiformes|amiiformi]]. Visse tra il [[Triassico medio]] e il [[Cretaceo inferiore]] (circa 240 - 120 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Europa]], [[Asia]], [[Africa]], [[America del Nord|Nordamerica]] e [[America Meridionalemeridionale|Sudamerica]].
==Descrizione==
Questo pesce era di dimensioni notevoli, e le specie più grandi potevano raggiungere i 2 metri di lunghezza (ad esempio ''Caturus giganteus''). Il [[corpo (anatomia)|corpo]] era fusiforme e allungato, ricoperto di scaglie. La [[pinna]] caudale era omocerca (ovvero con due lobi di egual misura) e profondamente incisa. La [[pinna dorsale]] era posizionata a circa metà del dorso, ed era sostenuta da raggi spinosi disposti su due file, decrescenti verso l'indietro. La maggior parte delle specie di ''Caturus'' possedevano [[denti]] lunghi e aguzzi ma piuttosto sottili, al contrario di quelli del genere ''[[Amblysemius]]'' che erano molto robusti e ricurvi. I denti in [[mascella]] e [[mandibola]] erano spesso più di venti per ramo.
Riga 56:
 
==Paleobiologia==
''Caturus'' doveva essere un vorace pesce che si nutriva di numerosi altri pesci di dimensioni minori. Alcune specie di grandi dimensioni (come ''C. giganteus'', noto anche come ''Strobilodus'') dovevano essere predoni temibili. Solitamente i ''Caturus'' vivevano in acque marine basse, ma sono stati ritrovati reperti provenienti da depositi fluviali o lacustri, come quelli provenienti dal Congo, dall'Argentina e dal Cretaceo inferiore dell'Inghilterra.
 
==Galleria d'immagini==
Riga 62:
Immagine:Caturus furcatus eichstaett.JPG|Fossile di ''Caturus furcatus''
Immagine:Caturus brevis.jpg|Fossile di ''Caturus brevis''
Immagine:Caturus ferox aka Caturus furcatus Solnhofen Teylers.JPG|Fossile di ''Caturus furcatus'' (=''C. ferox'')
Immagine:Caturus sp Teylers.JPG|Fossile di ''Caturus sp.''
Immagine:Caturus furcatus head.jpg|Particolare del cranio di ''Caturus furcatus''
Immagine:Caturus velifer.JPG|Fossile di ''Caturus velifer''
Immagine:Caturus furcatus e Tharsis dubius.JPG|Fossile di ''Caturus furcatus'' mentre inghiotte un ''[[Tharsis dubius]]''
Immagine:Strobilodus giganteus.JPG|Fossile di ''Caturus'' (=''Strobilodus'') ''giganteus''
Immagine:Strobilodus giganteus head.JPG|Particolare del cranio di ''Caturus'' (=''Strobilodus'') ''giganteus''