Everytime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
== Descrizione ==
''Everytime'' è una ballata [[musica leggera|pop]] con dei vocalizzi sospirati. Il testo, èprecedentemente inteso come una richiesta di perdono perverso l'ex fidanzato Justin Timberlake, dopo il maleMemoire inflitto[[The inavvertitamenteWoman alIn proprioMe exbritney spears|The Woman In Me]] (2023) è stato etichettato come una riflessione generale sul dolore e sulla ricerca di guarigione, causata anche dal suo aborto doloroso emotivamente e fisicamente. È stata accolta positivamente dalla critica, che si è complimentata per il testo semplice e per la sensazione di calma che regala la canzone in confronto alla maggior parte delle tracce di ''[[In the Zone]]''.
 
''Everytime'' ha avuto un buon successo, raggiungendo la vetta nelle classifiche dell'[[Australia]], [[Ungheria]], [[Irlanda]] e [[Regno Unito]]. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ha raggiunto la quindicesima posizione ed è stata certificata [[disco d'oro]]. Sono state realizzate varie cover del brano da parte di cantanti come [[Glen Hansard]], [[Jackie Evancho]], [[Kelly Clarkson]] e [[Cher Lloyd]]. Il branno venne inserito anche nel film del 2012 ''[[Spring Breakers - Una vacanza da sballo]]''.
Riga 58:
=== Produzione e pubblicazione ===
Il 9 marzo 2004 è stata pubblicata online un'anteprima del video. Dopo qualche giorno il video fu criticato pesantemente da alcune organizzazioni inglesi e americane. La direttrice della Kidscape, Michele Elliott lo definì: «È assolutamente scandaloso, totalmente irresponsabile, completamente stupido. Se un solo bambino seguisse il suo esempio, lei ne sarà la responsabile. Che le è saltato in mente?» Ha anche affermato che l'uscita di questo video potrebbe far aumentare il tasso di suicidio, paragonandolo alla morte della attrice [[Marilyn Monroe]] nell'agosto del [[1962]].<ref>{{cita testo|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/bizarre/205620/Britneys-video-suicide.html?print=yes|titolo=Print Friendly Page<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
La prima del video è avvenuta su [[Total Request Live]] il 12 aprile 2004. La cantante quel giorno ha chiamato il programma e ha spiegato il significato del video. Ha aggiunto: «È più come un film, diverso da qualunque cosa io abbia mai fatto. È oscuro, e mi mostra sotto un'altra luce. Ovviamente tornerò a fare video dance!». Un'alternativa a questo video è stata pubblicata nel 2004, ed è contenuta nel [[DVD]] ''[[Greatest Hits: My Prerogative]]''; in questa versione del video la cantante intona il brano solamente nel corridoio bianco che è anche visibile nella versione originale del video. Il 29 agosto 2018 il video raggiunge cento milioni di visualizzazioni su [[YouTube]].
 
Il 29 agosto 2018 il video raggiunge cento milioni di visualizzazioni su [[YouTube]].
 
=== Sinossi ===