Jan Schmid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
aggiorno
 
Riga 46:
Dopo alcune stagioni interlocutorie nel 2009 compie il salto di qualità vincendo due medaglie, un argento nell'individuale HS100/10 km tecnica libera e un bronzo nella gara a squadre HS134/staffetta 4x5 km a tecnica libera, ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Mondiali di Liberec]] nella [[Repubblica Ceca]]. Due anni dopo nell'edizione di [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]] vince due bronzi nelle gare a squadre HS 106/staffetta 4x5 km e HS134/staffetta 4x5 km, mentre ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun 2015]] si è classificato 31º sia nel trampolino normale, sia nel trampolino lungo.
 
Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2018}} ha vinto la medaglia d'argento [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]] e si è classificato [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|25º nel trampolino normale]] e [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|11º nel trampolino lungo]]; nella stagione successiva ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2019|Mondiali di Seefeld in Tirol]] ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre dal trampolino normale, quella medaglia d'argento nel trampolino lungo e nella sprint a squadre dal trampolino lungo ed è stato 2120º nel trampolino normale.
 
== Palmarès ==