Batman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Correzione di errore di sintassi: "Dove sotto di essa si trova la Batcaverna" in "Sotto la quale si trova la Batcaverna". Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
'''Batman''' (originariamente noto come ''The Bat-Man'', {{Lett|Uomo Pipistrello}}<ref name=":1" />) è un [[personaggio immaginario|personaggio]] dei fumetti, ideato da [[Bill Finger]]<ref name="la vera storia di Batman">{{cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/bob-kane-bill-finger-e-la-vera-storia-di-batman/|titolo=Bob Kane, Bill Finger e la vera storia di Batman|sito=Hot Corn|data=31 marzo 2019|lingua=it}}</ref><ref name="Batman è uno dei supereroi più iconici">{{cita web|url=https://www.tomshw.it/culturapop/batman-le-origini/|titolo=Batman, le origini di uno dei supereroi più iconici di sempre|sito=Cultura Pop|lingua=it}}</ref><ref name="Bill Finger è stato riconosciuto ufficialmente co-creatore di Batman - Fumettologica">{{cita web|url=https://fumettologica.it/2015/09/bill-finger-creatore-batman-dc-comics/|titolo=Bill Finger è stato riconosciuto ufficialmente co-creatore di Batman|sito=Fumettologica|data=19 settembre 2015|lingua=it}}</ref><ref name="Batman Day: la vicenda di Bill Finger">{{cita web|url=https://orgoglionerd.it/batman-day-la-vicenda-di-bill-finger-e-la-creazione-di-batman/|titolo=Batman Day: la vicenda di Bill Finger e la creazione di Batman|sito=Orgoglio Nerd|data=21 settembre 2019|lingua=it}}</ref><ref name="La triste storia di Bill Finger, il co-creatore di Batman, e di come il suo nome è rimasto nell'ombra per oltre settant'anni">{{cita web|url=https://docmanhattan.blogspot.com/2020/10/Storia-Bill-Finger-Batman.html|titolo=La triste storia di Bill Finger, il co-creatore di Batman, e di come il suo nome è rimasto nell'ombra per oltre settant'anni|sito=L'Antro Atomico del Dr. Manhattan|data=13 ottobre 2020|lingua=it}}</ref> e [[Bob Kane]],<ref name="ency">{{Cita libro|autore=Ron Goulart|titolo=Comic Book Encyclopedia: The Ultimate Guide to Characters, Graphic Novels, Writers, and Artists in the Comic Book Universe|anno=2004|url=https://archive.org/details/comicbookencyclo00goul|edizione=1|data=2004|editore=HarperEntertainment|lingua=en|oclc=54500832|ISBN=0-06-053816-3}}</ref><ref name=":1" /><ref name="FingerSep2015">{{cita web|titolo=DC Entertainment To Give Classic Batman Writer Credit in 'Gotham' and 'Batman v Superman' (Exclusive)|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/dc-entertainment-give-classic-batman-824572|sito=Hollywood Reporter|accesso=21 settembre 2015|lingua=en}}</ref><ref name="FingerOct2015">{{cita web|url=http://comicsalliance.com/bill-finger-batman-comics-credit/ |titolo=Bill Finger Has A Creator Credit On This Week's Batman Comics |autore=Chris Sims |data=21 ottobre 2015 |accesso=21 ottobre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304114836/http://comicsalliance.com/bill-finger-batman-comics-credit/ |lingua=en}}</ref><ref group="appr">Sebbene solo Kane sia stato per lungo tempo riconosciuto ufficialmente come ideatore, nella sua autobiografia (pubblicata nel 1989) ''Batman & Me'' ({{cita|Kane, Andrae (1989)}}) Kane riconobbe il contributo di Finger nella creazione del personaggio. Lo storico dei fumetti [[Ron Goulart]], nella ''Comic Book Encyclopedia'' ({{Cita libro|autore=Ron Goulart|titolo=Comic Book Encyclopedia: The Ultimate Guide to Characters, Graphic Novels, Writers, and Artists in the Comic Book Universe|anno=2004|url=https://archive.org/details/comicbookencyclo00goul|edizione=1|data=2004|editore=HarperEntertainment|lingua=en|oclc=54500832|ISBN=0-06-053816-3}}) sostiene che «Batman venne creato dal disegnatore Bob Kane e dallo sceneggiatore Bill Finger».</ref> pubblicato dalla [[DC Comics]].<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/920|titolo=The Bat-Man|accesso=19 gennaio 2017}}</ref> Fece il suo esordio nel maggio del 1939 sul n. 27 della testata ''[[Detective Comics]]'' ed è diventato una delle [[Icona (società)|icone]] più importanti del fumetto [[Supereroe|supereroico]]; una copia dell'albo di esordio ha raggiunto quotazioni di quasi 1,4 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo475019.shtml|titolo=Batman: primo numero da 1 mln di $. Venduto a Dallas il fumetto d'esordio - mondo -Tgcom - pagina 1|accesso=28 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929000715/http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo475019.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.sparknotes.com/mindhut/2012/06/19/the-5-most-expensive-comic-books-ever-sold|titolo=The 5 Most Expensive Comic Books Ever Sold|pubblicazione=MindHut|accesso=28 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170928193534/http://www.sparknotes.com/mindhut/2012/06/19/the-5-most-expensive-comic-books-ever-sold|urlmorto=sì}}</ref>
Batman è l'identità segreta di '''Bruce Wayne''', un [[magnate]] miliardario, [[playboy (sociologia)|playboy]] e [[filantropo]] statunitense che possiede la [[Wayne Enterprises]] a [[Gotham City]]. Dopo aver assistito all'omicidio dei suoi genitori, il dottor [[Thomas Wayne|Thomas]] e [[Martha Wayne]], in una rapina finita male quando era bambino,<ref name="Batman è uno dei supereroi più iconici" /><ref>Detective Comics #33 (novembre 1939)</ref> ha giurato vendetta contro i criminali, un giuramento temperato da un ideale di [[giustizia]]. Si allena fisicamente e intellettualmente e crea un personaggio ispirato ai [[pipistrelli]] per combattere il crimine.<ref name="dc-ency">{{Cita libro|autore-contributo=Scott Beatty|curatore=Alastair Dougall|titolo=The DC Comics Encyclopedia|url=https://archive.org/details/dccomicsencyclop0000unse|anno=2008|editore=Dorling Kindersley |città=Londra|pp=40-44|isbn=0-7566-4119-5|contributo=Batman}}</ref> A differenza della maggior parte dei supereroi, Batman non ha alcun [[superpotere]]: usa le sue capacità [[investigazione|investigative]], il suo [[intelletto]] e le sue capacità fisiche, nonché le applicazioni scientifiche e tecnologiche per creare armi e strumenti con cui svolge le sue attività. Vive a [[Wayne Manor]],
Bob Kane concepì Batman all'inizio del 1939 per capitalizzare la popolarità di [[Superman]]; sebbene Kane rivendicasse spesso il merito esclusivo della creazione, Finger ha sostanzialmente sviluppato il concetto da un generico supereroe in qualcosa di più simile a un pipistrello.<ref name="Bill Finger è stato riconosciuto ufficialmente co-creatore di Batman - Fumettologica" /><ref name="Batman Day: la vicenda di Bill Finger" /><ref name="La triste storia di Bill Finger, il co-creatore di Batman, e di come il suo nome è rimasto nell'ombra per oltre settant'anni" /> Batman è stato originariamente introdotto come uno spietato vigilante che spesso uccideva o mutilava criminali, ma si è evoluto in un personaggio con un codice morale rigoroso e un forte senso di giustizia.<ref name="Batman è uno dei supereroi più iconici" /><ref name="Ma è vero che Batman non uccide? - Fumettologica">{{cita web|url=https://fumettologica.it/2019/04/batman-uccide-fumetto-dc-comics/|titolo=Ma è vero che Batman non uccide?|sito=Fumettologica|data=8 aprile 2019|lingua=it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://fumettologica.it/2022/03/film-batman-uccisioni/|titolo=Quante volte Batman ha ucciso nei film?|sito=Fumettologica|data=22 marzo 2022|lingua=it}}</ref>
|