Queen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
ripristino a versione stabile
Riga 7:
|didascalia = I Queen nel 1975. Da sinistra: [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]], [[Freddie Mercury]], [[Brian May]], [[John Deacon]]
|genere = Hard rock
|genere2 = HeavyGlam Metalrock
|genere3 = Arena Rockrock
|genere4 = GlamPop Rockrock
|genere5 = PopArt Rockrock
|genere6 = Art Rock
|genere7 = Rock and roll
|nota genere = <ref name=EC70>{{Cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '70 (terzo volume)|autore=Eddy Cilìa|editore=Arcana|anno=2001|pp=429-30}}</ref><ref name=AM>{{Allmusic|artist|mn0000858827/biography|Queen}}</ref><ref name="ondarock.it" />
|nota genere2 = <ref name=EC70 /><ref name=AM /><ref name="ondarock.it">{{cita web|url=http://www.ondarock.it/speciali/rockinonda_glamrock.htm|titolo=Glam-rock - Viaggio al tempo dei dudes|accesso=1º giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170612020512/http://www.ondarock.it/speciali/rockinonda_glamrock.htm|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 109 ⟶ 107:
 
=== Il ritorno all'hard rock e i grandi concerti (1984-1987) ===
Nell'agosto 1983 il gruppo si ritrovò negli [[Record Plant Studios]] di [[Los Angeles]], dove cominciò a lavorare a un nuovo progetto; il 23 gennaio 1984 i Queen tornarono ufficialmente con il singolo ''[[Radio Ga Ga]]'', che venne pubblicizzato con un costoso video di [[David Mallet]] che conteneva numerosi spezzoni dal celebre film ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' di [[Fritz Lang]] e che si piazzò subito al 24º posto delle classifiche inglesi.<ref name=G20/> Il 27 febbraio uscì ''[[The Works (Queen)|The Works]]'', album che vide un netto cambio di rotta rispetto ai lavori precedenti: nonostante la confermata presenza delle tastiere elettroniche, le sonorità del disco cercavano di tornare alla fine degli anni settanta, abbandonando parzialmente la dance rock e attingendo maggiormente al pop e al rock.<ref name=G20/>
 
[[File:Queen-Sanremo-1984.jpg|thumb|I Queen al [[Festival di Sanremo]], il 3 febbraio 1984]]