Local exchange trading system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template |
m Refusi |
||
Riga 3:
== Storia ==
Michael Linton ha creato il termine "sistema locale di scambio di negoziazione" nel 1983. Il sistema progettato è stato inteso come un complemento alla moneta nazionale, piuttosto che una sostituzione per essa, anche se ci sono esempi di persone che sono riusciti a sostituire l'uso della moneta nazionale attraverso l'uso inventivo del LETS<ref>{{Cita web|url=http://www.tradingonlineok.com/lets-la-moneta-virtuale-del-bitcoin/|titolo=LETS la moneta virtuale prima del Bitcoin|sito=Trading Online|data=25 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160917211605/http://www.tradingonlineok.com/lets-la-moneta-virtuale-del-bitcoin/|dataarchivio=17 settembre 2016}}</ref>. Ad esempio, un membro dei LETS può guadagnare credito effettuando servizio di babysitting per una persona e spenderlo successivamente in carpenteria con un'altra persona nella stessa rete. Nei LETS, a differenza di altre valute locali, le transazioni sono registrate in una posizione centrale, aperta a tutti i membri. Il credito viene rilasciato dalla rete, a beneficio dei soci stessi. I LETS sono considerati sistemi di crediti reciproci. Una moneta nazionale convenzionale è generalmente difficile da guadagnare, ma facile da spendere. Ad oggi i LETSystems sono relativamente facili da guadagnare, ma più difficili da spendere. I LETSystems spesso hanno tutti i problemi di qualsiasi organizzazione no-profit comunitarie. Gli organizzatori dei LETS si lamentano spesso di essere oberati di lavoro
== Criteri ==
Riga 13:
* Nessun interesse
Di questi criteri, l' "equivalenza" è il più controverso. Secondo un sondaggio del 1996 da Linkiamoci Offerte Media UK
== Funzionamento ==
Riga 24:
# I membri il cui saldo supera il limite specificato (positivo o negativo) sono obbligati a pareggiare.
Il LETS è un sistema monetario o scambio a pieno titolo, a differenza del baratto
I LETS non sono un sistema per evitare il pagamento delle imposte, e in generale si incoraggiano tutti i membri a pagare tutte le imposte, compresa l'imposta sul reddito e sui beni e servizi fiscali. In un certo numero di paesi, diverse autorità fiscali governative hanno esaminato i LETS e preso decisioni riguardanti il loro utilizzo. {{senza fonte}} In generale per gli accordi personali, assetti sociali, hobby o passatempi, non vi sono implicazioni fiscali. Ciò riguarda in generale la stragrande maggioranza delle transazioni LETS [ contestato - discutere ]. Le passività fiscali maturano quando un commerciante o un professionista fornisce i suoi servizi pagando in LETS
In un certo numero di paesi, i LETSystems sono stati incoraggiati come iniziativa di sicurezza sociale. Ad esempio in Australia, Peter Baldwin
Dal suo inizio oltre 20 anni fa, i LETSystems sono stati altamente innovativi ad adattarsi alle esigenze delle loro comunità locali in tutti i modi. In Australia, le persone hanno costruito case utilizzando LETS invece di mutui bancari, liberando il proprietario da pagamenti di interessi onerosi. {{senza fonte}}
== Vantaggi ==
I LETS possono aiutare a rivitalizzare e costruire comunità
== Esempi ==
Riga 41:
In Australia, nel 1989, sono stati stanziati 50.000 dollari per lo sviluppo di LETSystems, compresa la gestione di conferenze statali, la produzione di software, un Pacchetto di Formazione LETSystems, e assistenza a Michael Linton a visitare Western Australia. Nel 1995 ci sono stati 250 LETSystems in Australia, con Western Australia con 43 sistemi separati che servono una popolazione di 2,3 milioni di euro (anche se la partecipazione reale è solo una piccola frazione di quella popolazione) [ 1 ] e che lo rende quindi la nazione con il più alto numero di LETS al mondo. South Australia ha introdotto un "InterLETS" che consente ai membri di un sistema scambi con i membri di altri sistemi.
Dal 2007, molti LETS australiani hanno iniziato ad operare online utilizzando il sistema comunitario di scambio
Entro il 2011 l'Australia era diventato il paese più attivo nel sistema comunitario di scambio
=== Nord America ===
Riga 55:
=== Europa ===
In Francia esistono i SEL (
In Germania ci sono molti "Tauschring", o "Tauschkreis" (cerchi di cambio) che condividono tutti i tipi di servizi. La rete Tauschring in Germania fornisce il software per la maggior parte dei sistemi nel mondo di lingua tedesca, e al CES attualmente aderiscono oltre 250 associazioni, in grado di scambiare tra loro con un processo che a volte è chiamato "Intertrading". {{senza fonte}}
In Ungheria il termine usato è "Sistema di Servizio Comunitario" (KOR). Un gruppo dalla capitale è Talentum Kör (Oro Talent Group), un progetto sostenuto dal British Council.
Gli schemi LETS sono stati proposti come una possibile soluzione per alleviare almeno in parte i costi umani della crisi dell'euro in Grecia, dove i rimborsi elevati del debito verso l'estero hanno portato ad una forte deflazione economica. Gli schemi LETS potrebbero far crescere l'economia greca dall'interno, consentendo scambi interni anche se le riserve valutarie negoziate a livello internazionale sono state prosciugate per il rimborso del debito. [ 10 ] Questa teoria comincia a essere testata nello sviluppo di nuovi sistemi LETS nelle città greche come Volos. [ 11 ]
Nella Repubblica Ceca, www.ATSGroup.cz / cyclos è attivo un server cyclos nella città di Brno.. Esso serve le [[comunità di accoglienza]] e supporto tecnico per i LETS Banking software-as-a-service.
I Paesi Bassi hanno generato una serie di concetti innovativi sulla base del LETS
In Svizzera, una piattaforma on-line di scambio chiamato easyswap è stata sviluppata. Inoltre, la Banca WIR gestisce un sistema vicino ai LETS.
Il Regno Unito ha molti sistemi LETS
La Norvegia ha vari sistemi LETS
=== Asia ===
In Giappone
La Corea del Sud ha qualche LETS attiva anche, come Hanbat LETS in Daejeon e Gwacheon Pumasi in Gwacheon
=== Africa ===
Nel 2003 il sistema comunitario di scambio (CES) ha iniziato ad operare con un LETS basato su Internet a Città del Capo, Sud Africa. Questo è cresciuta in una rete globale di oltre 500 sistemi di scambio locali in più di cinquanta paesi (2013), tra i quali Nuova Zelanda, Australia, Finlandia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito, Vanuatu ecc Molti di questi sono ex gruppi LETS
== Note ==
|