Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
Specificati meglio alcuni concetti, aggiunte informazioni, correzioni, fonti
MJJ-777 (discussione | contributi)
Pubblicazione: specifico
Riga 182:
Inoltre Jackson dovette fare conto anche di una concorrenza agguerrita: negli anni che separavano il suo ultimo album in studio ''HIStory'' da ''Invincible'' avevano fatto la loro comparsa sulla scena un'infinità di nuovi personaggi di successo nel mondo del [[Musica pop|pop]] tra i quali le [[Spice Girls]], i [[Backstreet Boys]], le [[Destiny's Child]] con [[Beyoncé]], [[Britney Spears]], [[Christina Aguilera]], gli [[NSYNC]] con [[Justin Timberlake]] così come l'esplosione [[Musica latina|latina]] portata avanti da [[Ricky Martin]], [[Jennifer Lopez]], [[Marc Anthony]] ed [[Enrique Iglesias]].<ref name="ReferenceB" />
 
''Invincible'' uscì inoltre a poco più di un mese dagli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati dell'11 settembre]], pertanto la poca promozione fatta all'album, causata dalla rottura con la sua casa discografica, venne ulteriormente oscurata nei media dalle continue notizie degliriguardo agli attacchi terroristici.
 
Venne pubblicato in tutto il mondo il 30 ottobre del 2001, in Europa e altri mercati il 26 ottobre, esordendo alla numero 1 della [[Billboard 200]] album chart<ref name=":4" /> e vendendo {{formatnum:366275}} copie nella sua prima settimana battendo gli altri nuovi ingressi di Enrique Iglesias e dei Backstreet Boys, che occuparono rispettivamente la seconda e la quarta posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jennifer Vineyard|url=http://www.mtv.com/news/1450460/retailers-predict-big-week-for-michael-jacksons-invincible/|titolo=Retailers Predict Big Week For Michael Jackson's Invincible|pubblicazione=MTV News|data=31 ottobre 2001|accesso=7 giugno 2017|dataarchivio=29 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170429125925/http://www.mtv.com/news/1450460/retailers-predict-big-week-for-michael-jacksons-invincible/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=SHAHEEM REID|url=http://www.mtv.com/news/1450569/michael-jackson-proves-invincible-on-billboard-albums-chart/|titolo=Michael Jackson Proves Invincible On Billboard Albums Chart|pubblicazione=MTV News|data=7 novembre 2001|accesso=7 giugno 2017|dataarchivio=2 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180302070630/http://www.mtv.com/news/1450569/michael-jackson-proves-invincible-on-billboard-albums-chart/|urlmorto=sì}}</ref> In [[Italia]] raggiunse la posizione numero 2.
 
Sebbene l'album abbia esordito al numero 1 in 13 paesi è stato considerato da molti critici una delusione.<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.faz.net/aktuell/feuilleton/nachspiel-invincible-flop-michael-jackson-zieht-vor-gericht-174256.html|titolo=Nachspiel: „Invincible“-Flop: Michael Jackson zieht vor Gericht|pubblicazione=FAZ.NET|data=18 luglio 2002}}</ref>
 
=== Promozione ===