Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
Pubblicazione: specifico
MJJ-777 (discussione | contributi)
Heartbreaker: correzione
Riga 118:
 
=== ''Heartbreaker'' ===
È un pezzo pop con suoni [[techno]] in puro stile Jackson, costruito attorno ad un loop di chitarra acustica ben avvolto e digitalizzato<ref name=":0" />, che contiene inoltre i suoi riconoscibili [[Beatboxing|beatbox]]. Per il suono robotico simile al verso di una rana, Jackson prese spunto dal suono nella canzone ''Pony'' di [[Ginuwine]] del 1996.<ref name=":6">{{Cita libro|autore=Richard Lecocq|autore2=Francois Allard|titolo=Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track|anno=2018|url=https://archive.org/details/michaeljacksonal0000leco|dataoriginale=4 ottobre 2018|editore=Cassell|p=[https://archive.org/details/michaeljacksonal0000leco/page/531 531]|ISBN=978-1788400572}}</ref> La canzone riprende il tema della ''[[femme fatale]]'', in questo caso una "rubacuori", ricorrente nei brani di Jackson, e già sentito in suoi pezzi quali ''[[This Place Hotel|Heartbreak Hotel]]'', ''[[Billie Jean]]'', ''[[Dirty Diana]]'', ''[[Who Is It (Michael Jackson)|Who Is It]]'', ''[[Dangerous (brano musicale Michael Jackson)|Dangerous]]'' o ''[[Blood on the Dance Floor (singolo)|Blood on the Dance Floor]]''. Contiene inoltre un intermezzo rap del rapper ''Fats''.<ref name="ReferenceB" /> Gli [[NSYNC]], all'epoca amici di Jackson, che visitarono il cantante in studio ed ebbero modo di ascoltare la canzone in anteprima, si ispirarono ad ''Heartbreaker'' per realizzare la loro canzone [[Pop ('N Sync)|''Pop'']] che, infine, venne, paradossalmente, pubblicata qualche mese prima del più volte posticipato album di Jackson.<ref name=":6" />
 
=== ''Invincible'' ===