Scalea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Annullata la modifica 146688592 di 93.39.35.28 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 112:
Dopo la costruzione di un [[convento]] [[Ordine francescano|francescano]] nel [[XIII secolo]] ad opera di Pietro Cathin, discepolo di [[Francesco d'Assisi]], Scalea divenne un centro religioso e culturale.
 
==== Chiesa Madre di Santa Maria d'Episcopio ====
[[File:Chiesa di Santa Maria d'Episcopio.jpg|sinistra|miniatura|La chiesa madre di Santa Maria d'Episcopio]]
La chiesa, meglio conosciuta come "[[Beata Vergine Maria del Monte Carmelo|Madonna del Carmine]]", è ricca di monumenti e opere d'arte. La Madonna del Carmine è la patrona di Scalea e si festeggia il 15 e 16 luglio di ogni anno. La mattina del 16 luglio il [[sindaco]], a nome della cittadinanza, offre un "cero" Votivo alla Madonna. Il giorno della festa la statua della Madonna è portata in processione per le vie principali del paese. Partecipano alla processione donne con le "cinte" portate sul capo. La cinta è formata da un telaio in legno, riccamente addobbata, predisposta per reggere i ceri votivi.