Storia LGBT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
Riga 256:
=== La persecuzione nazista ===
{{vedi anche|Storia degli omosessuali nella Germania nazista e durante l'Olocausto}}
[[File:Pink triangle.svg|thumb|upright=0.7|Il [[triangolo rosa]]]]
Durante il [[nazismo]] in [[Germania]], i rapporti omosessuali, considerati «sterili» ed «egoistici» vennero visti come un tradimento alle politiche demografiche di potenziamento del popolo non essendo gli omosessuali in grado di riprodursi, per questo motivo da 10 000 a 30 000 omosessuali tedeschi vennero internati nei [[campo di concentramento|campi di concentramento]].
 
I prigionieri omosessuali, all'interno dei campi nazisti, venivano identificati con un [[triangolo rosa]] rivolto con una punta verso il basso. Questo simbolo, in ricordo dello sterminio, è spesso usato dai movimenti omosessuali nelle lotte contro la discriminazione.
 
=== La persecuzione comunista ===
{{Vedi anche|Persecuzione dell'omosessualità in Urss}}