Strasburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dominicus (discussione | contributi)
Ho eliminato un refuso, cambiando "intedesco" in "in tedesco"
Riga 101:
===Storia moderna===
====Il Rinascimento e la riforma protestante====
Dopo l'invenzione della stampa da parte di [[Johannes Gutenberg]], nel 1460 il pioniere [[Johannes Mentelin]] con [[Heinrich Eggestein]] aprirono le loro prime stamperie a Strasburgo e la città divenne anche sede del primo notiziario cartaceo nel 1605 quando [[Johann Carolus]] ricevette dal consiglio cittadino il permesso di distribuire un giornale settimanale scritto intedescoin tedesco con notizie da diverse città europee. La stampa incoraggiò lo sviluppo dell'[[umanesimo]] e la presenza in città di pensatori del calibro di [[Jakob Wimpheling]], [[Johann Geiler von Kaisersberg]] e [[Sébastien Brant]].
 
Nel luglio del 1518, un incidente noto come la [[peste danzante del 1518]] colpì i residenti di Strasburgo. Circa 400 persone vennero afflitte dal [[ballo di San Vito]] per intere settimane, morendo nella maggior parte dei casi per consunzione o per attacco cardiaco.