Arte Qajar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Riga 23:
Le opere d'arte Qajar più famose sono i ritratti dei vari scià iraniani. Ogni sovrano, e molti dei loro figli e altri parenti, commissionavano ritratti ufficiali di se stessi, sia per uso privato che per esposizione pubblica. I più famosi di questi sono i numerosi ritratti dipinti di [[Fath Ali Shah]], che, con la sua vita stretta, la lunga barba nera biforcuta e gli occhi scurissimi, è diventato l'emblema dell'immagine romantica del grande sovrano orientale. Molti di questi dipinti sono opera dell'artista [[Mihr 'Ali]]. Sebbene i ritratti siano stati eseguiti in vari momenti della vita dello [[Fath Ali Shah|Scià]], aderiscono a un canone in cui vengono enfatizzati i tratti distintivi del sovrano. Esistono ritratti di Fath Ali Shah in una vasta gamma di situazioni, dal re guerriero in armatura al gentiluomo che profuma di fiori, ma tutti sono simili nella loro rappresentazione dello Scià, differendo solo leggermente, solitamente a causa dell'artista specifico del ritratto. È del tutto appropriato che questo particolare Scià sia immortalato in questo stile, poiché fu sotto il suo regno come secondo Scià Qajar che lo stile fiorì veramente. Una delle ragioni di ciò furono i legami [[Diplomazia|diplomatici]] sempre più forti che i sovrani Qajar stavano coltivando con le potenze europee.
 
Come osserva lo Shangri La Center for Islamic Arts and Culture, "L'arte iraniana successiva dei periodi Afsharid (1736-96), Zand (1750-94) e Qajar (1779-1924) si distingue per la raffigurazione di figure a grandezza naturale, sia in bassorilievi in pietra, piastrelle o dipinti su tela. In quest'ultima categoria, i sovrani Qajar come Fath 'Ali Shah (r. 1797-1834) perpetuarono un diffuso interesse per la ritrattistica su larga scala (inviando persino ritratti ai rivali politici)."<ref>{{Cita web|url=http://www.shangrilahawaii.org/islamic-art-collection/collection-highlights/qajar-iran/Painting/|titolo=Doris Duke's Shangri La {{!}} Painting|accesso=18 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220174303/http://www.shangrilahawaii.org/islamic-art-collection/collection-highlights/qajar-iran/Painting/|urlmorto=}}</ref>
 
Sebbene Fath Ali Shah non abbia mai visitato l'Europa, molti suoi ritratti furono inviati con gli inviati nel tentativo di trasmettere la maestà imperiale della corte Qajar. Durante il regno di [[Naser al-Din Shah Qajar|Naser ad-Din Shah]], la [[fotografia]] divenne molto più importante e la ritrattistica, pur essendo ancora utilizzata per scopi ufficiali, cadde gradualmente in disgrazia. Inoltre, poiché Naser ad-Din Shah fu il primo monarca iraniano a visitare l'Europa, l'invio ufficiale di ritratti fu abbandonato, una reliquia di tempi passati.