Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 213.187.31.216 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.45.42.224
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Piccionaia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 634:
=== Automobilismo ===
Per quanto riguarda gli sport automobilistici, il Regno Unito è stato la patria di moltissimi dei principali campionati e scuderie a partire dal Secondo Dopoguerra e ancora oggi per molti giovani piloti è una tappa obbligata nel percorso formativo automobilistico. In particolare la [[Formula 1]] è molto seguita dagli appassionati britannici.
Attualmente solo un pilota britannico iridato corre ancora in F1, ovvero [[Lewis Hamilton]], campione nel 2008 con la [[McLaren]] e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020 con [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]).
Altri campioni britannici della F1 sono: [[Jenson Button]], campione nel 2009 con la [[Brawn GP]], [[Stirling Moss|Sir Stirling Moss]] soprannominato "il campione senza corona" (a causa di essere arrivato in seconda posizione per 4 volte nella storia del mondiale); [[Mike Hawthorn]], mondiale con la [[Ferrari 246]] nel 1958; [[Jim Clark]], considerato uno dei più veloci piloti di sempre, bicampione con la [[Team Lotus|Lotus]] nel 1963 e 1965; [[John Surtees]], primo ed unico campione sia sulle due (7 volte) che con le quattro ruote (1 volta, nel 1964, con la [[Ferrari 158 F1]]); [[Graham Hill]], campione con la [[British Racing Motors]], nota come BRM, nel '62 e nel '68 con la Lotus; [[Jackie Stewart]], 3 volte campione del mondo, nel 1969 con la [[Matra]] ee nel 1971 e nel 1973 con la [[Tyrrell]]; [[James Hunt]] campione nel 1976 con la [[McLaren M23]]; [[Nigel Mansell]], soprannominato "Il Leone d'Inghilterra" per la sua aggressività al volante, campione su Williams nel '92 e [[Damon Hill]], mondiale nel 1996, sempre su Williams, figlio di Graham.
Molto seguito è anche il locale campionato per auto da turismo ([[BTCC]]) che è tra i più importanti del mondo anche considerando quelli internazionali.