Riyal iraniano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
infobox dettagli
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 75:
Nel [[1932]] il riyāl fu agganciato alla [[sterlina britannica]] con un tasso di cambio di 1 GBP = 59,75 IRR. Tale rapporto cambiò diventando pari a 80,25 nel [[1936]], a 64,35 nel [[1939]], a 68,8 nel [[1940]], a 141 nel [[1941]] e a 129 nel [[1942]]. Nel [[1945]] l'Iran decise da agganciare la propria valuta al [[dollaro statunitense]], con 1 USD = 32,25 IRR. Il rapporto fu portato a 75,75 nel [[1957]]. L'Iran non seguì il dollaro nella [[svalutazione]] del [[1973]], portando il cambio a 1 USD = 68,725 IRR. Il legame con il dollaro fu abbandonato nel [[1975]].
 
Nel [[1979]] il riyāl era pari a 0,0141 dollari. Il valore della valuta iraniana declinò precipitosamente dopo la [[rivoluzione iraniana]] a causa della [[fuga di capitali]] dal paese.<ref>{{cita web | autore = Eliyahu Kanovsky | url = http://www.washingtoninstitute.org/templateC04.php?CID=23 | titolo = Iran's Economic Morass: Mismanagement and Decline under the Islamic Republic (Executive Summary) | lingua = en | editore = The Washington Institute | data = 1997 | accesso = 13 novembre 2009 | dataarchivio = 17 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090617210433/http://www.washingtoninstitute.org/templateC04.php?CID=23 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web | autore = Nader Habibi | data = 9 luglio 2003 | url = http://www.farsinet.com/toman/exchange_rate_freeze.html | titolo = Iran's Exchage Rate Freeze: Is it Appropriate? Is it sustainable? | lingua = en | editore = Online Museum of Persian Currency & Coins | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> Gli studi effettuati stimano che la fuga di capitali dall'Iran avvenuta subito prima e dopo la [[rivoluzione iraniana|rivoluzione]] èsia di un ammontare compreso tra 30 e 40 miliardi di dollari.<ref>{{cita web | autore = Shirin Hakimzadeh | url = http://www.migrationinformation.org/Profiles/display.cfm?ID=424 | titolo = Iran: A Vast Diaspora Abroad and Millions of Refugees at Home | lingua = en | editore = Migration Information Source | data = settembre 2006 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> Mentre il 15 marzo [[1978]] erano sufficienti 71,46 riyāl per comprare un dollaro, nel luglio [[1999]] ne erano necessari 9&nbsp;430 riyāl al medesimo scopo. Tuttavia il valore del riyāl è diventato più stabile dal 1999, in seguito alla rapida crescita dell'[[economia dell'Iran]] e alla sua distanza dall'area del dollaro.<ref name="Hist75-09">{{cita web | url = http://www.farsinet.com/toman/exchange.html | titolo = Iran Currency Exchange Rate History: 1975 - 2009 | lingua = en | editore = Online Museum of Persian Currency & Coins | accesso = 13 novembre 2009}}</ref>
 
L'improvvisa iniezione di redditi in valuta straniera nel sistema economico genera il fenomeno noto come "[[male olandese]]". Ci sono due principali conseguenze per un paese con il male olandese: perdita di competitività dei prezzi nella produzione di beni, e perciò l'esportazione di quei beni; e un incremento delle importazioni. Entrambi i casi sono chiaramente visibili in Iran.<ref>{{cita web | autore = Amir Naghshineh-Pour | url = http://www.payvand.com/news/08/oct/1285.html | titolo = A Review and Analysis of Iran's Current Economic Status | lingua = en | editore = Payvand | data = 29 ottobre 2008 | accesso = 13 novembre 2009 | dataarchivio = 3 novembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081103143949/http://www.payvand.com/news/08/oct/1285.html | urlmorto = sì }}</ref>