SPAK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 16:
==Struttura organizzativa==
[[File:Byroja Kombëtare e Hetimit.svg|thumb|175px|Logo dell’Ufficio Nazionale di Investigazione]]
L’'''Ufficio Nazionale di Investigazione''' (albanese: Byroja Kombëtare e Hetimit – BKH) è un’unità specializzata della Polizia Giudiziaria, responsabile dell’indagine sui reati nell’ambito della giurisdizione della Procura Speciale, come definito dal Codice di Procedura Penale. La BKH è composta da un direttore, investigatori e servizi della Polizia Giudiziaria, tutti operanti sotto la diretta supervisione della Procura Speciale.<ref>{{cite web |author=Unknown |title=Struktura e Posaçme Kundër Korrupsionit Dhe Krimit Të Organizuar |url=https://www.njihreformennedrejtesi.al/sq/spak |website=njihreformennedrejtesi.al |access-date=12 February 2025}}</ref>
La '''Procura Speciale''' (albanese: Prokuroria e Posaçme kundër Korrupsionit dhe Krimit të Organizuar – PPKKO) è responsabile della conduzione delle cause penali e della rappresentanza dello Stato davanti ai Tribunali Speciali. Supervisiona l’esecuzione delle sentenze penali e svolge altri compiti previsti dalla legge. Operando in modo indipendente, l’ufficio è composto da procuratori speciali nominati dal Consiglio Superiore della Procura.
==Casi di grande rilievo==
|